Presentazione della stagione artistica 2017/2018 del Teatro “Placido Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto



(N.B.) Mercoledì 19 luglio alle ore 19 nel foyer del Teatro “Placido Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto (sito nell’area della Villa Comunale, nei pressi del Municipio e del Monumento ai caduti) presentazione della stagione artistica 2017/2018. Alla conferenza partecipano il sindaco Roberto Materia, il direttore artistico Sergio Maifredi e il dirigente dell’Ufficio Teatro, Lucio Catania, segretario generale del Comune. Al loro fianco alcuni degli artisti che interverranno alla Stagione.

Da ricordare che il primo Teatro, in origine, denominato “Teatro Comunale”, successivamente, su proposta del consigliere comunale Filippo Rossitto, fu intitolato a Placido Mandanici. La struttura era stata edificata nel 1844 (inaugurato nel 1845), sui terreni di Giovanni Spagnolo accanto al Monte di Pietà, ed era stata fortemente danneggiata dal sisma del 1908; ricostruita, durante il ventennio fascista, fu distrutta da un incendio il 31 maggio 1967 e successivamente fu demolita per realizzare i Giardini Oasi in Piazza San Sebastiano.

I lavori per la costruzione, progetto dell’architetto Giovanni Leone, furono avviati nel 1981 per poi essere sospesi, lasciando il cantiere abbandonato in balia del degrado. Finalmente nel luglio 2005, tramite una nuova gara di appalto, i lavori furono riavviati per consegnare alla cittadinanza nel marzo 2012 un teatro con 2500 mq di superficie coperta, 400 mq di palco e retropalco, 956 posti a sedere in sala e 40 posti a sedere nei palchi, schermi cinematografici, sistemi di illuminazione e diffusione sonora, camerini disposti su tre piani. La gestione biennale del teatro è affidata all’ente regionale autonomo teatro di Messina.

Nella foto di Piero Calderone un'immagine centrale del Teatro Mandanici.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: