miart 2017 presenta le gallerie partecipanti alla sezione Decades: 9 stand tematici attraverso i quali è possibile percorrere il Ventesimo secolo seguendo una scansione temporale per decenni, tracciando un racconto che enfatizza uno degli aspetti centrali del progetto di miart, ovvero disegnare nuove prospettive interpretative in un momento di forte attenzione del mercato internazionale per l’arte del secondo dopoguerra.
anni ’10: Società di Belle Arti, Viareggio, Cortina d’Ampezzo, con Lorenzo Viani
anni ’20: Studio Guastalla, Milano, con Arturo Martini e Adolfo Wildt
anni ’30: Michael Werner, New York, Londra, con Francis Picabia
anni ’40: Lorenzelli Arte, Milano, con Alberto Magnelli
anni ’50: Jocelyn Wolff, Parigi, con Colette Brunschwig
anni ’60: Matteo Lampertico, Milano, con Tancredi Parmeggiani
anni ’70: Zero…, Milano, con Enzo Cucchi
anni ’80: Richard Saltoun, Londra, con Shelagh Wakely
anni ’90: Guido Costa Projects, Torino, con Gregor Schneider
Curatore: Alberto Salvadori, Direttore, OAC Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Decades invita il visitatore a un affascinante viaggio nel tempo attraverso il Ventesimo secolo. Nelle parole del curatore “la sezione è costruita seguendo criteri di selezione molto rigorosi: le 9 gallerie presentano ciascuna un progetto speciale che evidenzia un momento cruciale per la storia della galleria o la vita di uno dei loro artisti. Questa struttura dà l’opportunità di raccontare e mostrare l’arte del secolo scorso soffermandosi su momenti precisi di una storia che ha ancora molto da dire e che affascina collezionisti, addetti ai lavori e amanti dell’arte, sia italiani sia stranieri.”
miart 2017 announces the participating galleries to the curated section Decades: 9 galleries taking visitors on a trip through the 20th century on a decade-by-decade basis, tracing a narrative that emphasises a central aspect of miart, which is to deliver new interpretations at a time when the international market is showing great interest in post-Second World War art.
The 1910s: Società di Belle Arti, Viareggio, Cortina d’Ampezzo, with Lorenzo Viani
The 1920s: Studio Guastalla, Milan, with Arturo Martini and Adolfo Wildt
The 1930s: Michael Werner, New York, London, with Francis Picabia
The 1940s: Lorenzelli Arte, Milan, with Alberto Magnelli
The 1950s: Jocelyn Wolff, Paris, with Colette Brunschwig
The 1960s: Matteo Lampertico, Milan, with Tancredi Parmeggiani
The 1970s: Zero…, Milan, with Enzo Cucchi
The 1980s: Richard Saltoun, London, with Shelagh Wakely
The 1990s: Guido Costa Projects, Turin, with Gregor Schneider
Curator: Alberto Salvadori, Director, OAC Ente Cassa di Risparmio of Florence
Decades invites the visitor to a mesmerising time travel through the 20th century. In the curator’s words, “this section is constructed by following a rigorous selection criteria: these 9 galleries will present a special project highlighting a crucial moment for the history of the gallery or for the life of one of their artists. It will look like a series of punctuations in a speech both complex and fluid. Indeed, this structure gives us the opportunity to tell and show the last century by lingering on precise moments of a history that has still much to tell, and that fascinates both Italian and foreign collectors, professionals and art lovers.”
press office fiera milano
Rosy Mazzanti
+39 02 49977324
Elena Brambilla
+39 02 49977939
elena.brambilla@fieramilano.it
press office miart 2017
Lara Facco
+39 02 36565133
+39 349 2529989