Site icon archivio di politicamentecorretto.com

Al Circolo Ufficiali di Castelvecchio di Verona incontro formativo sulla “Giornata del Parlamento della legalità  internazionale”


Nino Bellinvia

Il 14 febbraio, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il Circolo Ufficiali di Castelvecchio di Verona si svolgerà l’incontro riguardante la “Giornata del Parlamento della legalità internazionale” in cui si celebra la vita e il linguaggio affettivo dell’amore, e proprio a partire da questo valore ricorderanno quanti “per amore” a questa nostra Patria hanno donato la vita per dire “NO” a ogni forma di violenza e di odio». La giornata è promossa dalla Rete di Cittadinanza Costituzione e legalità, dalla Consulta degli studenti, dall’Ufficio VII Ambito Territoriale di Verona dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Gli studenti della Consulta delle Scuole di Verona e Provincia si stanno preparando in modo entusiasmante e creativo per accogliere il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino, e il Sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa, Domenico Rossi, che lo scorso 12 gennaio, nella Sala Consiliare del Comune si concluderà la premiazione del Concorso letterario Certamen Shakespeareanum, che ha visto impegnati studenti delle scuole veronesi.

In quest’occasione gli studenti invitati riceveranno dal Presidente Nicolò Mannino, alla presenza del Sottosegretario del Ministero della Difesa Domenico Rossi, del Sindaco Flavio Tosi e del Dirigente Stefano Quaglia, la nomina di Ambasciatori della legalità 2016 per i progetti visibili sul sito www.edaveneto.it Convegni Cittadinanza e Costituzione contenta per l’attenzione che tutte le Istituzioni stanno dando al mondo scuola veronese che attraverso numerose azioni territoriali con pochissimi finanziamenti provenienti dal MIUR riesce ad essere sempre un punto di riferimento importante.

In queste settimane la scuola veronese è anche impegnata a raccogliere fondi per le scuole delle zone terremotate attraverso vari progetti monitorati da una Task- Force in cui sono presenti il Funzionario Antonio Di Nallo e anche Massimo Zoara e a Claudio Zambelli, che stanno avvicinando molti giovani talenti veronesi del mondo canoro e musicale. Senza dimenticare le Associazioni di volontariato, come ANAS, per aver organizzato eventi di solidarietà con il portavoce ufficiale regionale è Francesco Bitto.

Tra le Scuole premiate ci saranno il Lorgna – Pindemonte (Alleanza Scuola Lavoro) di Verona, l’Istituto Cangrande, il Liceo Alle Stimate, il Liceo Medi, la Rete delle Scuole che si occupa di sviluppare percorsi di teatro, l’Istituto Comprensivo di Minerbe. Aprirà l’incontro, il musicista Roberto Musso. Molti gli illustri ospiti, personalità ed esperti del mondo culturale. Attestati di riconoscimento saranno consegnati al fotografo-artista Renato Begnoni, al musicista Enrico Bertolotti del Nuovo Museo della Musica di Venezia e, per i progetti di educazione alla sicurezza stradale, al comandante Girolamo Lacquaniti della Polizia stradale e, per il portale della Polizia Municipale del Comune di Verona, al comandante dott. Luigi Altamura e al funzionario Michele Nespoli.

E tutti sono pronti ad accogliere con entusiasmo il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino, e il Sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa, Domenico Rossi,

che nello scorso mese, tra l’altro, hanno incontrato un “fiume” di studenti e autorità nella Sala Consiliare del Comune di Palermo.

Ricordiamo che in quest’occasione saranno presenti anche numerosi studenti provenienti da tutta la provincia in rappresentanza di scuole che si stanno distinguendo nei percorsi di Cittadinanza Costituzione e Legalità e che lavorano (ha già detto Nicolò Mannino) poiché il confronto con i giovani aiuta a comprendere i sogni e le speranze di chi è chiamato a testimoniare con la vita e con l’esempio, quanto di bello e di vero, porta nel cuore”.

Molto contenta la dottoressa Anna Lisa Tiberio per l’attenzione che tutte le Istituzioni stanno dando al mondo scuola veronese e tiene a precisare che attraverso numerose azioni territoriali si vuole far emergere la buona scuola veronese che anche con pochissimi finanziamenti provenienti dal MIUR riesce a essere sempre un punto di riferimento importante.

Oggi la scuola veronese è anche impegnata a raccogliere fondi per le scuole delle zone terremotate attraverso vari progetti monitorati da una Task- Force in cui è presente il Funzionario Di Nallo Antonio. Un grazie anche a Massimo Zoara e a Claudio Zambelli che stanno avvicinando molti giovani talenti veronesi al mondo canoro e musicale. E un grazie anche ad Associazioni di volontariato come ANAS, il cui portavoce ufficiale regionale è Francesco Bitto, per aver organizzato eventi di solidarietà.

Nella foto il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino, consegna l’attestato di socio del Parlamento al Sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa, Domenico Rossi.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Exit mobile version