Lo scoiattolo in gamba
favola lirica in un atto di Eduardo De Filippo, musica di Nino Rota
Lo scoiattolo in gamba è una favola lirica composta da Nino Rota, su libretto di Eduardo De Filippo. Il protagonista dell’opera è un piccolo scoiattolo che si lamenta per aver perso i suoi denti: niente di più ridicolo di uno scoiattolo senza denti! Il Re Pappone, avendolo udito, gli regala una dentiera d’oro, in cambio dell’arduo compito per lo scoiattolo di preparargli un pranzo luculliano. Solamente dopo una minaccia di condanna a morte il nostro piccolo roditore riesce nell’impresa, ma accortosi che gli sono cresciuti i denti divora tutto e scappa lasciando il Re ed il Ciambellano con un palmo di naso. Questa favola è costruita come un’opera lirica in miniatura destinata prevalentemente ad un pubblico di giovanissimi dai 4 ai 14 anni .