Il 4 dicembre esce “Le cose che non ho” di Marco Mengoni

Milano. “È un periodo creativo molto lungo che si conclude con il secondo disco di questo progetto: ci ho messo tutto quello che potevo per equiparare i due dischi e sono molto soddisfatto e spero di essere un po’ cresciuto”.

Lo ha detto Marco Mengoni alla presentazione dell’album “Le cose che non ho”, in uscita venerdì 4 dicembre, con undici brani inediti che completano la ”playlist in divenire” nata con l’album multiplatino “Parole in circolo” uscito lo scorso gennaio.

“Se ci sono cose che non ho: ebbene sì – ha osservato, a proposito del titolo dell’album – Sono sempre alla ricerca del miglioramento, non riesco a fermarmi per vedere e godermi il presente con la fortuna che mi è capitata di fare ogni giorno quello che più mi piace; sono andato a cercare quelle cose che non avevo, magari facendo passi sbagliati, gestendo il mio percorso di vita e artistico. Il titolo l’ho scelto per ricordare a tutti, ma prima di tutti a me stesso, quanto sia importante sapersi guardare dentro”.

A soli 26 anni, Marco Mengoni ha avuto la fortuna di lavorare ai suoi progetti in piena libertà.

“Sul concetto di libertà dovremmo stare a parlarne mesi e mesi – ha confessato – È molto difficile descriverla: per il mio mestiere mi sento sempre più libero andando verso le direzioni che voglio prendere poiché riesco ad avere libertà nell’esprimere le mie emozioni in questi anni, una libertà corrotta dai limiti che abbiamo. Userò la musica per ricercare la libertà artistica e umana nella costante lotta con me stesso”.

Marco Mengoni ha realizzato questo tra Milano e Los Angeles con la produzione di Michele Canova.

“A Los Angeles ti senti un po’ spaesato, ma è bellissimo – ha ammesso – Ho collaborato con musicisti internazionali, e sono tornato con più dubbi di prima che mi hanno permesso di mettermi in gioco. Da due anni a questa parte a volte ho avuto un blocco di scrittura per costruire una trama armonica ricorrendo a dei cori a tappeto: sono contento di essere arrivato a una personalizzazione del mio progetto musicale”.

Nell’album c’é la partecipazione di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro che firmato “Solo due satelliti” in cui canta anche.

“Mi metto in discussione e mi confronto con artisti che ho sempre ammirato – ha riflettuto – Mi sentivo limitato e volevo avere la capacità di scrivere e comporre un pezzo, con un amico: non avevo mai avuto la possibilità di collaborare con lui: mi ha mandato un pezzo prima ma non era giusto per me, poi è arrivato un pezzo piano e voce, la perlina a questa collana. Trovo che i duetti debbano nascere da una relazione reale tra le persone: per me la voce è uno strumento che si nutre di sangue, forza e passione e trovo che sia importante riuscire a stabilire un’armonia vocale che solo una reale interazione può dare”.

Partirà il 28 aprile da Torino (Palaalpitour) il “Mengonilive2016” che farà tappa il 30 alla Kioene Arena di Padova, il 1 maggio all’Unipol Arena di Bologna, il 3 al Mandela Forum di Firenze, il 4 al 105 Stadium di Genova, il 6 e 7 al Mediolanum Forum di Assago a Milano, il 10 al Palaevangelisti di Perugia, il 12 e 13 al Palalottomatica di Roma, il 15 al Palasport di Acireale, il 17 al Palasele di Eboli, il 19 al Modigliani Forum di Livorno, per concludersi il 21 e 22 all’Arena di Verona.

“É stata una scelta fare nove concerti quest’anno e ha pagato anche perchè è andato molto bene – ha sottolineato – Nel 2016 partiamo da Torino e chiudiamo a Verona e andrà benissimo perché la vendita dei biglietti sta andando molto bene. Ricalcherà il tour precedente con delle novità e lo spettacolo non sarà lo stesso. Stiamo lavorando a qualche concerto anche all’estero nel 2016”.

Intanto a gennaio esce il disco “Parole in circolo” in spagnolo.

Franco Gigante

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy