Nessuna sorpresa dai campi, le posizioni in classifica non cambiano, combattuto derby a Collecchio tra Labadini e Taurus Old Parma.
La prima gara termina per 12-6 con LaLoggia sempre davanti nel punteggio, grazie a 11 valide ma soprattutto alle tante battuta da extrabase, tra cui spiccano il fuoricampo di Jackson ed i tripli di Ricchi, Necco e Carlucci.
La seconda partita invece termina al quarto inning sul punteggio di 11-1, l'assenza della lanciatrice straniera si fa sentire per Staranzano ed il Rhibo chiude la pratica con 14 valide, 2 a testa per Avanzi, Micetich e Pizzorni, un fuoricampo per Fama.
In gara 1 la capolista domina e fa terminare la partita un inning prima del limite con il punteggio di 10-3, la squadra di Soldi costruisce il vantaggio nelle prime 4 riprese, e dopo un parziale recupero del Caronno dilaga nella sesta frazione.
Gara 2 è più stretta e combattuta e termina per 3-0 in favore delle ospiti.
Le due gare sono caratterizzate dalle magistrali prove della pedana di lancio, in gara 1 sono Cacciamani e Zanotti a dividersi i compiti realizzando un one-hit (9 K per Cacciamani), mentre il lineup segna al primo, al terzo ed al quinto inning, grazie alle valide di Bedwell, Montanari ed a 4 errori totali delle avversarie.
In gara 2 Blaire Luna e Carlotta Onofri concedono 1 valida a testa all'attacco della Sestese, che subisce ben 15 strike out dalla pitcher americana, il Fiorini segna tutti i punti nei primi due inning, e può aspettare l'avversario direttamente in semifinale.
Il punteggio non cambia sino al settimo e si va agli extrainning dove succede di tutto, dopo un errore ed un out a casa il Taurus segna 4 punti grazie ad un doppio di Gaita (2 RBI), un singolo di Contini ed un altro errore del diamante collecchiese.
Il Labadini risponde con un homer da 2 punti di Zerbini, ma due eliminazioni al volo ed una in diamante danno la vittoria all'Old Parma.
L'Old Parma va in vantaggio per primo anche in gara 2, quando un solo homer di Ismy Scull segna l'1-0 dopo due riprese.
Collecchio però si riprende e tra quarto e quinto inning effettua il sorpasso, Owen apre con un doppio, avanza su bunt e segna il pareggio sul singolo di Fattori, nella ripresa successiva Ablondi inizia con un singolo, avanza su lancio pazzo e segna sul triplo di Zerbini, la quale sfrutta un altro lancio pazzo per segnare il 3-1.
Owen domina il sesto inning con tre strike-out, subisce due valide nella settima ripresa ma conclude la partita vittoriosa con il tredicesimo eliminato al piatto della serata.