“Dio non ha paura delle novità ”. “Ma quanta gente ha sofferto per causa nostra!”

“Dio non ha paura delle novità, così ha detto il Santo Padre. E così è”

“Certamente è così. Se avesse avuto paura delle novità, non ci sarebbe stato Cristo, la sua predicazione, la sua crocifissione e la sua risurrezione”

“E già, queste sono state le grandi novità delle quali Dio non ha avuto paura”.

“Sì, sì, ma quali altre novità possono mai esserci ora, dopo quelle di duemila anni fa?”

“Che cosa vuoi dire?”

“Niente, niente… ma di quali novità parla il Santo Padre? La novità è che dobbiamo dire ai fedeli che fino a ieri ci siamo sbagliati: l’amore tra omosessuali è stato sempre gravissimo peccato, adesso sembra che non sia più gravissimo peccato”.

“Sì, questa la novità che non dovrebbe far paura a Dio, e non è la sola… “.

“E’ così. Anche se, detto fra noi, le Scritture parlano chiaro: le relazioni tra omosessuali sono gravi depravazioni. Il Levitico recita: «Con un uomo non giacerai come si giace con una donna: è un abominio!»

“Lo so, lo so, però le Scritture parlano chiaro anche per altre cose. Il Levitico più avanti recita pure: «Se un uomo è giaciuto con una donna durante le sue regole, e ne ha scoperto la nudità, ha messo a nudo la fonte del suo sangue ed essa ha scoperto la fonte del suo sangue: siano eliminati ambedue in mezzo al loro popolo». Perché non abbiano scritto nel Catechismo che unirsi ad una donna durante le sue regole è grave peccato? E perché non abbiamo detto che è anche peccato mangiare bistecchine di maiale o la buona mortadella? Eppure il Levitico parla chiaro: «Non mangerete il maiale perché ha lo zoccolo spaccato e l’unghia divisa»”.

“Io credo che peccato sai tutto ciò che va contro il comandamento dell’amore, tutto ciò che genera dolore, sofferenza. Ecco, questo deve aver pensato il Santo Padre. La novità è che ci stiamo rendendo conto d’aver preso brutte sviste”

“Quanta gente, però, ha sofferto per causa nostra. Solo oggi ci accorgiamo delle brutte sviste?”

“Beh, meglio tardi che mai”.

Renato Pierri

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: