Lanciata la campagna di Enpa e Friskies che con “A cuccia di cuori” ha come obiettivo donare fino a 1 milione di pasti agli amici a quattro zampe. Un innovativo progetto di food raising per i rifugi Enpa con cui sfamare centinaia di migliaia di pet in tutta Italia.
Ogni anno sono oltre 900.000 i cani e gatti abbandonati nei rifugi presenti sul territorio Un problema, quello dell’abbandono degli animali che non ha stagione! I continui arrivi di ospiti a quattro zampe generano così un concreto problema legato al loro sostentamento: come riuscire a garantire loro i pasti a fronte di una mancanza di fondi destinati al mantenimento dei rifugi e canili messi in piedi da associazioni ed enti? Per la prima volta ad occuparsi dei pet saranno direttamente le famiglie italiane, protagoniste dell’importante campagna di food raising finalizzata a coprire l’emergenza alimentare per gli amici a quattro zampe di tutta Italia in attesa di famiglia.
Garantire fino a 1 milione di pasti di qualita’, corretti e bilanciati agli amici a quattro zampe ospitati nei rifugi ENPA in tutta Italia. E’ questo l’obiettivo dell’importante progetto di food raising nato dalla collaborazione di ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali- e Friskies con ‘A cuccia di cuori’ – la docu-fiction realizzata nei rifugi Enpa per raccontare le storie di adozione a lieto fine di cani, gatti e piccoli animali che hanno trovato una vera famiglia. Per partecipare al food raising basta acquistare un prodotto della gamma – cane, gatto e snack – sara’ possibile contribuire a regalare un pasto ai pet meno fortunati.
“Siamo particolarmente orgogliosi – afferma Sibyl Pezzotta, Direttore Marketing BU Grocery di Purina – di lanciare questa iniziativa in collaborazione con ENPA, che da molti anni si occupa di tutela dei pet e dei loro diritti, come ulteriore garanzia del nostro impegno verso gli animali in cerca di famiglia, che intendiamo continuare a sostenere in futuro”.
Enpa e’ attiva sul territorio da piu’ di un secolo con attivita’ e campagne mirate alla tutela e al benessere degli animali; tra le sue attivita’ principali c’e’ la gestione di rifugi in cui accogliere animali in difficolta’, prendersene cura e dare loro una seconda possibilita’ in una vera famiglia.
“ENPA e’ partner istituzionale esclusivo del programma ‘A Cuccia di Cuori’ ed esprime gratitudine a chi ne ha permesso la realizzazione. Purina, con un brand altamente diffuso fra gli amanti degli animali come Friskies, sostiene inoltre un’importante campagna di food raising, grazie alla quale riusciremo a nutrire migliaia di animali ospitati nei nostri rifugi” racconta Marco Bravi, Responsabile Comunicazione e Sviluppo di ENPA “Inoltre, grazie alla trasmissione TV, avremo la possibilita’ di raccontare la vita, assai meno malinconica di come ci si aspetta, all’interno dei nostri rifugi dove grazie ai nostri volontari, che tutti i giorni lavorano con entusiasmo e passione, ogni anno vengono adottati migliaia di animali”.
Ogni anno sono oltre 900.000 i cani e i gatti abbandonati nei rifugi presenti sul territorio italiano. I continui arrivi di ospiti generano un concreto problema legato al loro sostentamento: come riuscire a garantire loro i pasti a fronte di una mancanza di fondi destinati al mantenimento dei rifugi messi in piedi da associazioni ed enti?
Lanciata la prima raccolta fondi con cui sfamare in tutta Italia centinaia di migliaia di pet: per la prima volta ad occuparsi dei pet saranno direttamente le famiglie italiane, protagoniste di una sorta di banco alimentare per gli amici a quattro zampe finalizzato a coprire l’emergenza alimentare per i pet di tutta Italia
Garantire fino ad un milione di pasti di qualità, corretti e bilanciati, agli amici a quattro zampe ospitati nei rifugi ENPA: è questo l’obiettivo dell’importante progetto di food raising nato dalla collaborazione di Friskies e ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali- con ‘A cuccia di cuori’ – la docu-fiction realizzata per raccontare le storie di adozione a lieto fine di cani, gatti e piccoli animali che hanno trovato una vera famiglia e dare preziosi consigli su come accogliere in casa un pet adottato, sulla sua nutrizione e cura, perché cresca sano e felice insieme alla sua famiglia.
Di seguito il link del video di presentazione di questa straordinaria iniziativa: