Site icon archivio di politicamentecorretto.com

Dio mio, ma che cosa dice il cardinale Bagnasco?

L'Arcivescovo di Genova è tornato a difendere la famiglia tradizionale, quella fondata sul matrimonio: “Non sia messa sotto scacco da una cultura insistente e monocorde che pretende di 'ridefinire' il volto stesso dell'amore favorendone la fragilità, anziché aiutarlo a superare anche per il bene dei figli, le inevitabili prove… snaturare la famiglia significa scendere nel più profondo fino a toccare le corde dell'umano e sciogliere la persone dentro rapporti liquidi e insicuri”. Dio mio, ma che vuol dire? La cultura che vede diversi tipi di famiglia, fondate soprattutto sull’amore, è una cultura “monocorde”? E quella che vede un solo tipo di famiglia ed è ossessionata dal terrore che questa venga messa sotto scacco, e che la “cultura monocorde e insistente” possa sciogliere (non nell’acido!) le persone dentro a rapporti liquidi e insicuri, come la si può definire? Dio mio, ma che cosa dice il cardinale Bagnasco?

Elisa Merlo

Exit mobile version