A Parma, dal 4 all'11 ottobre p.v., ci si occupa e preoccupa di alimentazione, salute e cultura del cibo
L’obesità è considerato il maggiore problema sanitario nei paesi industrializzati. Secondo il report “Health at a Glance Europe 2010”, messo a punto dall'OCSE e dalla Commissione europea oltre la metà degli abitanti del Vecchio Continente è in sovrappeso, con un tasso di obesità che è addirittura raddoppiato negli ultimi 20 anni nella maggior parte degli Stati membri dell'UE. L'obesità è in aumento in tutta Europa e desta preoccupazione in particolare tra i bambini.
L’edizione 2014 dell’OW si propone, in vista di EXPO 2015, di valorizzare il “Modello Parma”, frutto di un cammino secolare in campo agroalimentare, certamente un modello di successo in termini di sostenibilità economica, ambientale, sociale ed etica, e intende analizzarne le caratteristiche peculiari di forte radicamento territoriale, felice collocamento geografico, diversificazione funzionale, stretto legame con la cultura e la storia locale, capacità di innovazione tecnologica, eticità sociale e sostenibilità ambientale, ecc., con particolare attenzione ai temi propri della tutela della salute e del benessere in senso lato e senza sottovalutare criticità e rischi futuri soprattutto in termini di sostenibilità ambientale e tutela della biodiversità.
Un’intera settimana dedicata al cibo e allo stile di vita, coinvolgendo oltre al mondo sanitario, quello economico, sociale, culturale e religioso, può rappresentare una risposta importante alla sfida dell’obesità: questo è l’Obesity Week.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
sabato 4 ottobre
Sala Congressi Aurea Camera di Commercio di Parma Via Verdi, 2 – Parma Ore 09.00 – 12.00 Convegno Il “modello Parma” come proposta sostenibile di sviluppo agro-industriale In collaborazione con CEA Centro Etica Ambientale – Parma
lunedi 6 ottobre
Libreria La Feltrinelli
Strada Farini, 17 – Parma Ore 18.30 – 19.30 CaffExpo, Caffè Scientifici Letterari La sfida della prima colazione: sempre la solita zuppa? In collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore
martedi 7 ottobre
Sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Parma Via Po, 134 – Parma Ore 21.00 – 23.00
Convegno medico I Martedi dell’Ordine Microbiota intestinale e obesità In collaborazione con Ordine dei Medici di Parma
mercoledi 8 ottobre
Sede da definire Convegno Cucinare sano e con gusto: trucchi e strategie ai fornelli In collaborazione con Federazione Italiana Cuochi
giovedi 9 ottobre
Aula Canuto – Dipartimento di Anatomia Umana c/o Ospedale Maggiore Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Viale Gramsci, 14 – Parma
Ore 15.00 – 18.00
Convegno medico ECM Il mondo del calcio: alimentazione e allenamento del calciatore In collaborazione con Facoltà di Scienze Motorie – Università degli Studi di Parma
venerdi 10 ottobre
Sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria
Via Abbeveratoia – Parma Ore 9.00 – 13-00, 15.00 – 18.00 Congresso medico ECM Da qui all’obesità: l’alleanza terapeutica nella prevenzione e trattamento dell’obesità In collaborazione con SIO e ADI regionale Emilia Romagna
sabato 11 ottobre
Sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria
Via Abbeveratoia – Parma Ore 9.00 – 13.00 Congresso medico ECM Obesità infantile: approccio clinico integrato
In collaborazione con Gruppo di Studio sull’Obesità SIEDP
sabato 11 ottobre
Museo Archeologico Nazionale di Parma
Palazzo della Pilotta – Parma Ore 16.00 – 18.00 Convegno L’evoluzione del modello di sviluppo agroalimentare parmense, dall’antichità ad oggi
In collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Parma
Segreteria Organizzativa/Provider ECM:
Mattioli 1885 srl, Strada di Lodesana 649/sx, 43036 Fidenza (Parma) tel. 0524/530383 fax 0524/82537
e-mail ecm@mattioli1885.com Sito Web www.mattioli1885.com