Abbiamo rimarcato che la sinistra italiana è moribonda. E’ sotto l’occhio di tutti. Abbiamo anche rimarcato la totale assenza di una forza socialista, autonoma, all’interno di questa sinistra. Questo è un problema al quale dobbiamo porre rimedio. Una forza socialista che abbia come stella polare il ripensamento delle priorità per un nuovo modello organizzativo e sociale della società è fondamentale. Per capirci, un nuovo modello che esprima un semplice concetto: prima gli esseri viventi, poi il capitale.
E’ evidente, allora, che se questo è il nostro nastro di partenza, una forza socialista di questo tipo sarebbe quanto mai necessaria, soprattutto oggi, il chè ci pone fuori dalla dialettica dei democratici ed affiliati.
Ricostruire, però, una tale forza richiede ristabilire nuovi rapporti di fiducia con le cittadinanze, con la militanza e con gli elettori. Richiede iniziare un lungo e duro lavoro con le persone vere, reali, partendo solo ed esclusivamente dai territori, dalle singole realtà locali, dai paesini, dalle città, dai municipi. Lavoro quotidiano che, per essere riconosciuto e, quindi, valorizzato, deve essere fatto sulle problematiche che quelle collettività sentono come urgenti.
I socialisti devono riacquisire quelle sensibilità umane perse nei decenni a scapito di interessi trasversali e egoismi di cattivo gusto, tutt’oggi in voga. Per costruire una così strutturata forza socialista i socialisti, oggi, devono riacquisire una nuova verginità ristabilendo un legale con le cittadinanze basato su nuovi punti di riferimento programmatici, necessariamente condivisi.
I socialisti, lo sappiamo anche se non ce lo vogliamo dire, oggi non esistono più nella società italiana. L’Italia è, invece, attraversata da pulsioni populiste e autoritarie, con un certa tendenza alla cieca fiducia verso politiche che mirano allo smantellamento del pluralismo e del welfare. E’ in quel cieco ottimismo che giace il consenso. Non altrove.
I socialisti, oggi, hanno un solo compito. Ripensarsi e, con l’onestà del tempo, farsi riconoscere attraverso il loro operato come punto di riferimento per chi è rimasto indietro. Iniziando dai territori.
Su questa via noi agiremo. Dopotutto, CS è nata per questo.
Manuel Santoro
Coordinatore di Convergenza Socialista
—
Convergenza Socialista
Gruppo politico socialista
Sitoweb
email:
convergenzasocialista@gmail.com
Pagina Facebook
https://www.facebook.com/pages/Convergenza-Socialista/171587339621711
Gruppo Facebook