Alla c.a.
Onorevoli Deputati
Dott. Matteo Renzi, Presidente incaricato per la costituzione del nuovo Governo
E.p.c.
On.le Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica
On.le Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica
On.le Laura Boldrini, Presidenza della Camera dei Deputati
Prof. Raffale Squitieri, Presidente Corte dei Conti
Prof. Daniele Franco, Ragioniere di Stato
Dott. Carlo Cottarelli, Commissario per la Revisione della Spesa
Staff del Dott. Renzi:
Dott. Stefano Bonaccini, Segreteria Nazionale PD
On.le Maria Elena Boschi, Segreteria Nazionale PD
On.le Chiara Braga, Segreteria Nazionale PD
On.le Davide Faraone, Segreteria Nazionale PD
On.le Luca Lotti, Segreteria Nazionale PD
On.le Federica Mogherini, Segreteria Nazionale PD
On.le Marianna Madia, Segreteria Nazionale PD
On.le Alessia Morani, Segreteria Nazionale PD
Dott. Francesco Nicodemo, Segreteria Nazionale PD
On.le Pina Picierno, Segreteria Nazionale PD
Avv. Debora Serracchiani, Segreteria Nazionale PD
Prof. Filippo Taddei, Segreteria Nazionale PD
On.le Enrico Letta, Presidente del Consiglio del Ministri
Min. plen. Armando Varricchio, Consigliere Diplomatico del Primo Ministro
On.le Sesa Amici, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Cons. Filippo Patroni Griffi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dott. Carlo Deodato, Capo Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi della Presidenza del Consiglio
Dott. Fabrizio Saccomanni, Ministro dell’Economia e delle Finanze
Dott.ssa Giuseppina Baffi, Direttore del Dipartimento dell’Amm.ne Generale, del Personale e dei Servizi,
del Ministero dell’Economia e delle Finanze
Min. plen. Michele Quaroni, Consigliere diplomatico del Ministro Saccomanni
Dott.ssa Laura Lauri, Funzionario ICE distaccato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Dott. Piero Fassino, Sindaco di Torino e Presidente ANCI
On.le Gianpiero D'Alia, Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione
Cons. Guido Carpani, Capo di Gabinetto del Ministro D’Alia
Cons. Antonio Naddeo, Capo Dipartimento della Funzione Pubblica
Dott.ssa Maria Barilà, Direttore UORCC della Funzione Pubblica
Dott. Flavio Zanonato, Ministro dello Sviluppo Economico
Min. plen. Mario Cospito, Consigliere diplomatico del Ministro Zanonato
Cons. Raffaele Sestini, Capo Ufficio Legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico
Dott. Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico con delega per le funzioni ICE
Min. plen. Bruno Pasquino, Consigliere diplomatico del Vice Ministro Calenda
Dott. Giuseppe Tripoli, Capo Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico
Dott. Pietro Celi, Dirigente generale per le Politiche di Internazionalizzazione e Promozione degli Scambi del Ministero dello Sviluppo Economico
Dott.ssa Mirella Ferlazzo, Dirigente generale dell’ Ufficio per gli Affari Generali e per le Risorse del Ministero dello Sviluppo Economico
Dott. Riccardo Monti, Presidente ICE
Dott. Roberto Luongo, Direttore generale ICE
Dott.ssa Serena Marzoli, Assistente del Direttore generale ICE
Dott. Giovanni Sacchi, Direttore Ufficio di coordinamento servizi di promozione del sistema Italia ICE
Dott. Aniello Musella, Direttore Ufficio di coordinamento imprese e istituzioni ICE
Dott. Riccardo Landi, Direttore Ufficio di coordinamento Amministrazione, Organizzazione e Risorse Umane ICE
Dott.ssa Erica di Giovancarlo, Dirigente dell’Area Organizzazione e Gestione Risorse Umane ICE
Dott.ssa Elisabetta Talone, Direttore Ufficio di supporto per gli affari Giuridico-Legali e Assistenza organi istituzionali ICE
Dott. Gianpaolo Bruno, Direttore Ufficio di supporto per la pianificazione strategica, studi e rete estera ICE
Dott. Andrea Napoletano, Direttore Ufficio di supporto per l'attrazione degli investimenti esteri ICE
Dott. Filippo Lanciotti, Direttore Ufficio di supporto per la comunicazione, le relazioni esterne e istituzionali ICE
Dott. Giuseppe Mazzarella, membro CdA ICE
Amb. Maurizio Melani, membro CdA ICE
Dott. Luigi.Scordamaglia, membro CdA ICE
Dott. Paolo Zegna, membro CdA ICE
Dott. Giovanni Faverin, Segretario generale CISL FP
Dott. Fulvio Giacomassi, Segretario confederale CISL per le Politiche contrattuali del Pubblico Impiego e della Formazione
Dott.ssa Silvana Stella, CISL ICE
Dott. Benedetto Attili, Segretario generale UIL PA
Dott. Gianni Gismondi, UIL PA ICE
Dott.ssa Rosanna Dettori, FP CGL
Dott. Davide Imola, CGL Professioni, Ordini e Associazioni Professionali
Dott. Marco Saladini, FP CGL ICE
Dott. Franco Nobile, Segretario generale USB Pubblico Impiego
Dott. Leonardo Giannattasio, USB Pubblico Impiego ICE
Dott.ssa Roberta Valente, USB Pubblico Impiego ICE
Marco Carlomagno, Segretario generale FLP
Dott.ssa Antonella Corinaldesi, FLP ICE
>>>>>>>>>>>
Gentili Onorevoli Senatori, Egregio Dott. Renzi,
la situazione è drammatica per noi 96 vincitori del Concorso per titoli e esami a n. 107 nei ruoli del Personale ICE, Area Funzionale C, Posizione Economica C1 a quattro anni dalla pubblicazione della graduatoria in GU. Le speranze di essere assunti nell’Agenzia per la promozione e internazionalizzazione delle imprese italiane sono pressoché nulle con una dotazione organica dimezzata rispetto alla soppressa ICE e l’accesso prioritario garantito con legge speciale ai dipendenti della soppressa Buonitalia.
L’ultima rilevazione effettuata dalla Funzione Pubblica relativamente ai dati concernenti le graduatorie di concorsi pubblici a tempo indeterminato ancora vigenti, ai sensi del DPCM del 28 marzo 2011 ha confermato, semmai ce ne fosse bisogno, il triste primato del nostro Concorso tra Vincitori assunti (6%) e vincitori non assunti (94%): proporzione esattamente invertita rispetto alle altre amministrazioni pubbliche, a tutti i livelli.
Eccoci a voi, Gentili Onorevoli Senatori, per spronarVi a continuare a sostenere questa difficile battaglia come avete fatto fino ad ora, al di là della colorazione politica un po’ sbiadita, accomunati dalla sensibilità politica rispetto alle vicende umane di noi Vincitori di Concorso che dopo aver vinto concorsi pubblici con tanta fatica ci troviamo ad essere sempre disoccupati e con l’impegno di dover ormai provvedere alle famiglie che abbiamo formato.
Lo ripeteremo all’infinito: non sarà, la dura e incostituzionale legge della tagliola – che ha decapitato i vari emendamenti per la stabilizzazione di noi Vincitori del Concorso ICE sia alla Legge di Stabilità 2014 che al DDL Destinazione Italia – a fermarci in questa comune battaglia in difesa dei valori di giustizia, trasparenza, imparzialità e merito per l’accesso agli impieghi nella PA e che trovano fondamento nella Nostra amata Costituzione avvalendoci del sostegno trasversale di parlamentari tra cui Bobba, Caruso, Boccadutri, Lacquaniti, Baruffi, Romani, Di Biagio Madia, Saltamartini, Damiano, Epifani, Amici, Polverini, Tidei, Pezzopane, Capezzone, Fassina, Galli, Marcon, Melilla, Martino, Zin, Librandi, Romani, Matarrelli, Ferrara, Lavagno, Paglia, Martino….
L’invito, quindi, Gentili Onorevoli Senatori è quello di presentare al Governo l’Ordine del Giorno, in allegato, per avere risposte chiare e univoche rispetto alla nostra situazione rafforzando, nel contempo la compromessa operatività dell’Agenzia attraverso l’assunzione, anche parziale, di risorse specializzate, rigidamente selezionate tramite specifico Concorso pubblico, che hanno frequentato master specifici e parlano le principali lingue europee – alcuni anche l’arabo, il cinese, il giapponese o il russo – con esperienze professionali in vari angoli del mondo (presso ICE, MAE, Camere di Commercio, organizzazioni internazionali o aziende esportatrici).
E adesso vengo a Lei, dott. Renzi in qualità di Presidente incaricato per la costituzione del nuovo Governo della Repubblica Innanzitutto un gran in bocca al lupo per la fiducia al Suo governo da parte del Parlamento la settimana prossima.
Venendo invece agli aspetti che ci interessano direttamente, apprezziamo indubbiamente il coraggio e la fiducia che ha voluto trasmettere al Paese indicando la tempistica delle azioni di governo che intende realizzare nei prossimi mesi. Speriamo però che il mese di Aprile, dedicato alla riforma della PA, non si trasformi in un “pesce di Aprile” ma sia l’occasione per affrontare finalmente il tema prioritario della meritocrazia nella PA quale leva fondamentale per garantire l’efficienza dei servizi pubblici e il supporto alla ripresa del Paese come affermato dall’Onorevole Gutzeld, suo consigliere economico.
Come abbiamo tristemente constatato nel caso dell’Agenzia il blocco delle assunzioni non ha prodotto altro che l’utilizzo improprio di contratti a partita IVA e di collaborazione con società esterne per attività promozionali per le quali siamo stati duramente selezionati noi sfortunati Vincitori del Concorso ICE attraverso un Concorso pubblico a cui hanno partecipato circa 12 mila candidati. Altro che Spending review….
Non abbiamo bisogno di tutto questo per il nostro Paese….
Adesso, Gentili Onorevoli Senatori, Egregio Dott. Renzi, si presenta l’occasione di ridare nuova fiducia al sistema dell’export che sostiene la nostra flebile economa con un’Agenzia pronta a giocare la sua parte a tutto tondo oltre a dare FINALMENTE una riposta di GIUSTIZIA per noi Vincitori di concorso.
In questa battaglia non ci sono orticelli da difendere, ma il bene comune.
Forza e coraggio e andiamo avanti.
In attesa di Vostre determinazioni in merito, invio i più cordiali saluti (non la rendiamo la solita frase fatta……)
Edo Cipolloni
——————————————————————
Edoardo Cipolloni, Ph.D.
(Cell. 333-9791416)
COMITATO VINCITORI NON ASSUNTI ICE