Vivere con Filosofia
Cafè-Philo
Martedì 4 Febbraio 2014 – ore 17.30
Sala Santa Rita – via Montanara – Roma
LECTIO DI
NICLA VASSALLO
Professore Ordinario di Filosofia Teoretica – http://www.niclavassallo.net/
“DONNE, FILOSOFIA, POESIA”
In quest’epoca in cui filosofia e poesia paiono venir sopraffatte da ignoranza e inciviltà, da chi “trascura” i diritti umani e civili, specie delle donne, un’ampia riflessione si rende necessaria. Questa lectio indaga un modo di vivere e percepire l’identità personale, connesso a stati di inconsapevolezza e profondo disagio. Uno status che va affrontato criticamente al fine di individuare ragioni e possibili condizioni di cambiamento e innovazione.
Chi sono le donne senza poesia, senza filosofia? Coloro che non sentono e non pensano? Nel negarsi quali soggetti e nell’offrirsi pure quali oggetti inconsapevoli a uomini che si propongono quali esseri pensanti, le donne si trasformano in istintuali, marginali, eve che si gettano nelle braccia nel primo, secondo, terzo principe, semi–azzurro. Donne prive di privacy, o che nella privacy vengono violate, donne che rincorrono ai peggiori stereotipi di “donna”, senza poesia, senza filosofia.
E che dire delle donne razionali e creative? Che sorte hanno avuto? Ipazia brutalmente uccisa. Artemisia Gentileschi violentata. Alda Merini in manicomio. E non dimentichiamo Sylvia Plath, Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne Sexton, Ingeborg Bachmann le cui vite sono state interrotte. Eppure sussiste una bella differenza: le filosofe risultano poche, e la filosofia, a partire perlomeno da Aristotele, ha zittito le donne, rendendole passive, mentre ricordiamo diverse poetesse e la poesia ha dato voce a parecchie donne, donne che, come quelle presenti nella Divina Commedia (per esempio), ci pongono problemi molto vivi nella nostra contemporaneità, nel bene o nel male.
LETTURE SCENICHE DI CINZIA VILLARI
(DA NICLA VASSALLO, “ORLANDO IN ORDINE SPARSO”, MIMESIS 2013)
INTRODUCE E MODERA ROSSANA BUQUICCHIO
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per ulteriori informazioni: http://www.vivereconfilosofia.net/#!chi-siamo