Populisti? No, di sinistra
L`Idv è una forza seria. Lo ha dimostrato col governo Prodi. Nel 2005 abbiamo partecipato persino alle primarie e nessuno ci ha detto “siete populisti”. Eppure il nostro programma era quello di oggi. Faccio degli esempi: la riduzione del numero dei mandati parlamentari è un nostro vecchio cavallo di battaglia, che adesso appartiene anche a Grillo. Un Parlamento senza condannati l`abbiamo sempre invocato, ed è anche una battaglia di Grillo. Ho l`impressione che non abbiano qualche accusa specifica da farci e quindi diventiamo populisti. LEGGI TUTTO
Stato-mafia. Da che parte sta il governo? E tu?
…Per questo l'IdV ha presentato una mozione parlamentare che sarà discussa lunedì e che, se approvata dall’assemblea, impegnerà il governo a costituirsi 'parte civile' già nell’udienza preliminare già fissata. “In questo modo – ha dichiarato Di Pietro – intendiamo capire una volta per tutte, non solo da che parte sta il Governo (se dalla parte dei mafiosi o delle vittime della mafia) ma anche scoprire gli altarini dei politici e dei partiti che a parole dicono di voler combattere la mafia e poi nei fatti votano contro una tale mozione (o – ancor peggio – pur di non votare, quel giorno si daranno ammalati o comunque indisposti o impegnati altrove). La battaglia dell'Italia dei valori è stata raccolta e appoggiata da associazioni e singoli cittadini con numerose iniziative.
Una di queste è quella di Avaaz.org, che invita a firmare la petizione che sarà letta da Antonio Di Pietro in Parlamento prima del voto di lunedì. Firmala anche tu!