ROMA, 09 settembre 2012 – Due ori, due argenti ed un bronzo per l'Italia al termine dei Mondiali Universitari con secondo posto nel medagliere alle spalle della Germania. E' questo il bilancio del team del DT Paolo Dinardo dopo tre giorni di regate nel campo di regata di Kazan (Russia). Sono campioni mondiali il due senza (Davide Babboni, Luca Parlato) ed il doppio (Francesco Cardaioli, Federico Ustolin). Seconda posizione per il quattro senza PL (Marcello Nicoletti, Corrado Regalbuto, Luca Motta, Giorgio Tuccinardi) ed il doppio PL (Francesco Pegoraro, Francesco Rigon). Terza Laura Schiavone nel singolo femminile.
Titolo mondiale per Babboni e Parlato nella specialità del due senza. Gli atleti della Marina Militare compiono un autentico capolavoro: quarti dopo i primi 500 metri, mettono il turbo nella seconda parte di gara e, a 250 metri dal traguardo, piazzano il decisivo allungo per superare i francesi Demey e Robinet chiudendo in 6'37''35 (1''16 sulla Francia). Vittoria anche per Cardaioli (Can. Padova) e Ustolin (Saturnia Trieste), quest'ultimo al secondo titolo iridato consecutivo dopo Szeged 2010 (singolo). La coppia azzurra, nel doppio, impiega poco più di 500 metri per carburare e poi infila rispettivamente Francia e Russia. Sul passo incrementano la loro azione e vanno a vincere in 6'21''27: 2''63 sui russi e 5''90 sui francesi. Terzi dopo i primi mille metri, Pegoraro (Sisport Fiat) e Rigon (Sile Treviso) trovano la forza per recuperare ed eliminare dalla corsa per l'argento gli ungheresi Matyasovszki e Pozsar. Oro per la Germania. Nel quattro senza PL, il testa a testa Francia-Italia sorride ai transalpini: 3''25 la differenza all'arrivo con soddisfazione, comunque, per gli azzurri Nicoletti (Moto Guzzi), Regalbuto (CUS Pavia), Motta (Armida) e Tuccinardi (Forestale). Nel singolo femminile Laura Schiavone (Irno) conferma il bronzo ottenuto due anni fa in Ungheria: sempre seconda, dietro la ceca Antosova, non riesce nel finale a evitare il sorpasso dell'olandese Scheenaard.
Nel singolo Pesi Leggeri Andrea Micheletti si piazza al quarto posto dietro l'ungherese Galambos, il polacco Lesniak e lo svizzero Schmid. L'azzurro, quinto ai 1000 metri, rimonta una posizione ma resta a 4''35 dal podio. In quarta posizione termina anche l'avventura del doppio di Federica Menegatti e Selene Gigliobianco: vittoria per la Germania, argento Ungheria e bronzo Repubblica Ceca. Un'eccezionale seconda parte di percorso non è sufficiente al quattro senza per centrare l'obiettivo medaglia: Simone Martini, Simone Ferrarese, Vincenzo Abbagnale e Jacopo Palma si piazzano quarti a 1''36 dalla Polonia con la Germania brava a laurearsi campione del mondo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.