Palermo, 03 settembre 2012 – “Nel giorno in cui si commemoral’assassinio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglieEmanuela Setti Carraro e dell’autista e agente di scorta DomenicoRusso la politica è chiamata ad una presa di coscienza sulla necessitàdi combattere un fenomeno che impedisce lo sviluppo del Paese, ad unariflessione profonda su come combatterlo, ad una assunzione diresponsabilità affinchè finalmente il contrasto alle mafie diventi unapriorità vera. La lotta alla mafia non può essere demandata alcoraggio e alle capacità di alcuni servitori dello Stato, né tantomenopuò avvalersi di una legislazione estemporanea. Dal Parlamento alGoverno, dalle Regioni agli Enti locali alla società civile … serve unimpegno condiviso ed un lavoro costante per mettere nelle condizioniil movimento antimafia di vincere la guerra. È questo il modo miglioreper ricordare un uomo che ha dato la vita per l’affermazione dellalegalità e della giustizia”. Lo dice il senatore del Pd GiuseppeLumia, che oggi ha partecipato alla commemorazione del generale CarloAlberto Dalla Chiesa e di Pio la Torre alla Festa nazionale del Pd aReggio Emilia. Ufficio stampaMatteo Scirè(cell. 3200251236)www.giuseppelumia.it