Il caso del dott. Bruno Calvetta, dirigente generale della Regione Calabria e docente della Luiss, finisce in Parlamento: tanti incarichi e il sospetto del conflitto di interessi

Il caso del dott. Bruno Calvetta, dirigente generale della RegioneCalabria e docente della Luiss, finisce in Parlamento: tanti incarichie il sospetto del conflitto di interessi Il deputato del Pd, on Franco Laratta, chiama in causa il Presidentedel Consiglio e il Ministro della Funzione Pubblica L’avv. Bruno Calvetta è un dirigente generale della Regione Calabriache ha avuto altresì esperienze dirigenziali presso l'Asp di ViboValentia. Attualmente Egli dirige (con incarico dirigenziale esterno)il Dipartimento N. 10 – Lavoro e Formazione Professionale dellaRegione Calabria, detenendo altresì altri incarichi che in qualchemodo hanno collegamenti funzionali con il Dipartimento diretto dallostesso Calvetta. In uno degli ultimi numeri il settimanale “Corriere della Calabria”racconta come qualche tempo dopo la stipula di un protocollo d'intesada 3 milioni di euro tra la Regione Calabria, Dipartimento n.10 e laScuola superiore della pubblica amministrazione (Sspa), Calvetta èdiventato «docente a tempo pieno» del prestigioso istituto che dipendedalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Per ottenere il via libera e siglare l'accordo con Catanzaro, la Sspaha usufruito del parere di coerenza con esito positivo del suo futurodocente Calvetta, che, come responsabile dell'Autorità di gestione peril Por, ha reso possibile istruire la pratica per tempo. Egli si è in seguito ritrovato tra i prof della SSPA che formerà laprossima classe dirigente della Regione, visto che l'accordo da 3milioni servirà, tra le altre cose, a dare vita a un corso-concorsoper i burocrati dei dipartimenti. C’è anche da dire che precedentemente anche l'Azienda sanitaria diVibo Valentia aveva autorizzato l'Avvocato Calvetta, dipendentedell’Asp e Segretario Generale della CCIAA di Vibo Valentia giàdistaccato alla Regione Calabria a diventare un docente della Luiss,con l’incarico retribuito di docente di “Strategie d'impresa” pressoil dipartimento di Impresa e management della Luiss. Tale incarico e' stato anch'esso posteriore all'affidamento, da partedel Dipartimento n. 10 diretto da Calvetta alla Luiss per losvolgimento di due master, uno in “Management per le aziende sanitariedella Regione Calabria”, l'altro in “Management pubblico per laRegione Calabria”. Due attività di formazione svolte a Lamezia, nei locali dellaFondazione Terina, alle quali hanno partecipato una sessantina dilaureati calabresi, quasi tutti vincitori dei voucher da 20mila euro(tanto costava il corso). Come nel caso della Scuola superiore di pubblica amministrazione, ildott. Calvetta è diventato un docente della Luiss a marzo del 2012. L'on Laratta ha interrogato il Governo per sapere – Se il ministro sia a conoscenza di quanto sopra esposto; – Quali siano i criteri che la SSPA utilizza per assumere idocenti a tempo pieno, considerata la natura pubblica della Scuola; – Se, nelle assunzioni a tempo pieno o a qualsiasi titolo,vengono adeguatamente considerati il merito, il CV, le pubblicazioni,i titoli accademici, considerato che , sin dalla sua fondazione nel1957, la SSPA ha come fine istituzionale quello di selezionare idirigenti delle Pubblica Amministrazione e provvedere alla loroformazione continua, su tutto il territorio nazionale nelle suediverse sedi, fornendo loro anche il supporto di attività di analisi ericerca al fine di promuovere l’eccellenza della azioneamministrativa. – Quali siano stati i criteri che hanno portato all’ assunzioneil Dott. Calvetta, essendo lo stesso dirigente della PubblicaAmministrazione e come tale potenziale fruitore dei corsi dispecializzazione della SSPA anziché docente; – Se il ministro ritiene coerente con le politiche di merito edi eliminazione di potenziali conflitti d'interesse portati avanti daquesto governo e supportati dal Parlamento, che il dirigente pubblicononché Autorità di Gestione del Por Calabria FSE 2007-2013 affidi unincarico di interesse pubblico alla SSPA e venga di seguito nominatodocente a tempo pieno della stessa scuola incaricata di formare idirigenti regionali calabresi.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy