L’8 AGOSTO PREMIAZIONE DEI VINCITORI XII EDIZIONE CONCORSO "LETTERA D’AMORE"

A Torrevecchia Teatina, mercoledì 8 agosto alle ore 21, Parco delPalazzo Ducale Valignani, ospite d'onore Ascanio Celestini CHIETI – Mercoledì 8 Agosto 2012, alle ore 21.00, presso il Parco delPalazzo Ducale Valignani di Torrevecchia Teatina (CH), alla presenzadel Sindaco Katja Baboro, si svolgerà la cerimonia di premiazionedelle lettere vincitrici la XII edizione del Concorso internazionale“LETTERA D'AMORE”, promossa e organizzata dall'Associazione Culturale“AbruzziAMOci” con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina.La giuria composta da Massimo Avenali, Chiara Fiori. Vito Moretti,Massimo Pamio, Giuseppina Verdoliva, ha reso noto i nominativi deipremiati.Al primo posto ex aequo Maria Jatosti e Manfredo Di Biasio, al secondoex aequo Antonella Ortolani e Walter Lazzarin, al terzo posto ex aequoMaria Rosaria Perilli e Mariateresa Stella. Segnalati i testi di:Grazia Di Lisio, Antonio Di Carlo, Antonella Iacoli, Giulia Valsecchi,Marisa Tolve, Crescenzo Invigorito, Stefano Santosuosso, GiuseppeMandia, Vanes Ferlini, Stefano Sprecacenere. Presenzierà in qualità diospite d'onore Ascanio Celestini, attore, regista, scrittore edrammaturgo romano, che riceverà il Premio Internazionale “Letterad'Amore”, che la giuria ogni anno assegna a una figura illustre delmondo culturale italiano e straniero. In tale occasione, il giovanecantautore teatino Paolo Fiorucci, con la sua band, si esibirànell'esecuzione di brani e cover inedite tratte dal suo repertorio.Presentatori della serata i giornalisti Marina Moretti e Peppe DeMicheli. La lettura dei testi sarà a cura di Federica D'Amato e diGiovanni Adriani. I vincitori della XII edizione del Premio Lettera d'amore: MariaJatosti è scrittrice romana, autrice di 6 romanzi – il primo, “Ilconfinato”, è stato finalista al Premio Viareggio nel 1961- e di 4raccolte di poesia; Manfredo Di Biasio è poeta di Fondi (Latina),autore di ben dieci raccolte di poesia, e di due di prosa. Ospited'onore, cui sarà assegnato il Premio Internazionale “Lettera d'Amore”è Ascanio Celestini. Ascanio Celestini (Roma, 1º giugno 1972) è un attore teatrale, registacinematografico, scrittore e drammaturgo italiano. È considerato unodei rappresentanti della seconda generazione del cosiddetto teatro dinarrazione: i suoi spettacoli sono fatti di storie raccontate e sonopreceduti da un lavoro di raccolta di materiale lungo e approfondito.L'attore-autore fa quindi da filtro, con il suo racconto, fra glispettatori e i protagonisti dello spettacolo. L'attore in scenarappresenta se stesso, anche quando parla in prima persona: è qualcunoche racconta una storia. Quasi tutti i suoi spettacoli sono diventatilibri, ma in particolare Storie di uno scemo di guerra (premioBagutta, Premio Fiesole Narrativa Under 40 e votato libro dell'annodagli ascoltatori del programma Fahrenheit di Rai Radio 3) e La pecoranera (premio Anima) nascono come veri e propri romanzi. Nel 2006partecipa al film Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti. Nel2007 gira il documentario Parole Sante che racconta la vicenda di uncollettivo autorganizzato di lavoratori precari d'Atesia, del piùgrande call center italiano situato a Cinecittà Due, nella periferiadi Roma. Anche questa opera fa parte del progetto che da due anni lovede impegnato nel tentativo di raccontare cosa significa la lotta diclasse in un tempo nel quale si riesce con difficoltà a intuire cheesista ancora una coscienza di classe; viene presentato al Festivalinternazionale del film di Roma nella sezione Extra.Contemporaneamente esce il suo primo disco, anch'esso intitolatoParole sante, dove sono raccolte le canzoni presenti negli spettacoli,nel documentario e alcuni inediti. Il disco ha ricevuto nel 2007 ilPremio Ciampi come Miglior debutto discografico dell'anno e il PremioArci “Dalla parte Buona della Musica”. Un grande successo ha avuto illibro pubblicato da Einaudi Io cammino in fila indiana. Nel 2009 glisono stati assegnati il premio Cultura dell'incontro e il PremioVolponi dedicato alla letteratura d'impegno civile, nonché premiospeciale Dessì. Dal suo libro La pecora nera è stato tratto un filmche ha vinto il Ciak d'Oro come miglior esordio e il Premio dellagiuria ad Annecy, e Celestini ha vinto il premio come miglioreinterpretazione maschile al Sulmona Cinema Festival. Tra gli ultimispettacoli teatrali, Pro Patria, del 2011. Ha partecipato allatrasmissione televisiva The show must go off, condotto da SerenaDandini.

Per comunicazioni e info contattarel'organizzazione al 3314075401stampa@noubs.it

— Goffredo Palmerini S.S. 17 bis, 28/a – Paganica 67100 L’AQUILA – Italy Tel. +39 0862 68416 Mobile +39 328 6113944

Lascia un commento