Riforma del processo civile, dove sono gli avvocati?

In data 21 marzo si è svolta la prima riunione del Tavolo tecnico presso il Ministero della Giustizia in materia di semplificazione del processo di cognizione e delle procedure esecutive.

Questi sono i soggetti che stanno riscrivendo il codice di procedura civile e che hanno partecipato alla riunione:

– Confindustria;

– Assonime;

– ANIA;

– Confcooperative;

– ABI;

– Banca Italia;

– Confcommercio;

– Consiglio Nazionale Notariato;

– due accademici consulenti del Ministero;

– Ministero Giustizia;

– Ministero Sviluppo Economico;

– Ministero Economia e Finanze.

Ebbene, non risulta presente alcun rappresentante di OUA e CNF, Organismi di rappresentanza della nostra categoria professionale.

E’ molto grave che venga concepita una riforma del Codice di Procedura Civile senza l’intervento autorevole e competente della Avvocatura.

Il Movimento Forense lamenta da diverso tempo la grave ed irreversibile crisi di rappresentanza e rappresentatività degli Organi Istituzionali dell’Avvocatura. Il Congresso di Milano è stato l’atto conclusivo.

Pertanto, poiché il prossimo incontro è previsto per mercoledì 11 aprile 2012, il Movimento Forense esorta i rappresentanti dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura e del Consiglio Nazionale Forense a partecipare – anche se non invitati – alla riunione al fine di esprimere il proprio indispensabile parere sugli argomenti all’ordine del giorno.

Cordiali saluti

Movimento Forense

Massimiliano Cesali

Lascia un commento