Site icon archivio di politicamentecorretto.com

Champions league. Stasera Barà§a-Milan, scontro tra titani

Notte da Campioni – Notte stellare questa sera al Camp Nou di Barcellona, stadio dal quale uscirà una sola squadra, la vincitrice, che avrà accesso alla semifinale di Champions League.
Barcellona e Milan si giocano il ritorno dei quarti di finale dopo lo 0-0 dell'andata.
Risultato, questo, che concede grandi chance ai rossoneri. Allegri potrà contare, infatti, anche su pareggi con reti segnate (1-1, 2-2, ecc.). Non sarà facile per i catalani superare l'armata rossonera.
Rispetto alla partita del San Siro, questa volta gli uomini di Pep Guardiola potranno contare su un terreno di gioco rasato alla perfezione e preparato già da qualche giorno affinché i campioni del mondo possano esprimersi al massimo.

Il confronto – Sarà ancora confronto tra Ibrahimovic e Messi, il gigante e la pulce. In campo ci saranno anche altre doti come la forza fisica e la genialità, la velocità e la capacità di prevedere la giocata perfetta. Ma anche i cosiddetti comprimari saranno importantissimi con le loro giocate. Nocerino, Robinho e Pato. Soprattutto quest'ultimo, se dovesse giocare, è l'arma in più di Allegri. Già all'andata del girone di qualificazione, ha dato dimostrazione della sua abilità e della sua rapidità. Xavi, Sanchez e Pedro, dall'altra, hanno sicuramente la possibilità di far male alla difesa rossonera, ognuno in un modo diverso.

Questione di equilibri – Sicuramente il Barça partirà a tutta velocità e, nel farlo, lascerà inevitabilmente degli spazi nel reparto difensivo. E qui, il Milan, potrà essere devastante. In questo senso, il possibile inserimento di Pato, potrebbe rivelarsi l'arma letale. Il tempo che scorre sarà la spada di Damocle per il Barcellona: più passeranno i minuti senza segnare e più sarà pericoloso per i catalani che, in caso di una segnatura rossonera, saranno costretti a farne due. Sarà dunque importante, per entrambe le squadre, mantenere i giusti equilibri tra i tre reparti – difesa, centrocampo e attacco – che dovranno essere molto stretti in fase difensiva per poi aprirsi ed occupare tutto il campo nella fase offensiva.

La tensione sale, la posta in palio è alta. Entrambi gli allenatori sanno che, superato questo scoglio, la linea dell'orizzonte apparirà più nitida. Una grande occasione per il Milan, un obbligo per il Barça.

Paolo Natale

Exit mobile version