Leonardo. Il genio, il mito

Leonardo. Il genio, il mito

Un’opera straordinaria per una mostra straordinaria: con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e nell’ambito degli eventi di Esperienza Italia per le celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità nazionale, l’imponente Scuderia Grande della Reggia di Venaria ospita dal 17 novembre 2011 al 29 gennaio 2012 la mostra Leonardo. Il genio, il mito, dedicata al personaggio che meglio rappresenta l’esempio del più grande genio italiano di tutti i tempi.

Grazie alla speciale concessione del Ministro per i Beni Culturali Giancarlo Galan, il pubblico internazionale può ammirare finalmente in una grande mostra il celebre Autoritratto di Leonardo conservato nel caveau della Biblioteca Reale di Torino. Intorno all’opera, nota in tutto il mondo per il suo valore artistico e per i tanti significati che le sono stati attribuiti, sono esposti il Codice sul volo degli uccelli ed una trentina di importanti disegni di Leonardo, provenienti da musei italiani ed europei, sul tema dell’anatomia umana e del volto, delle macchine, della natura nonché altri interessanti ritratti riferibili ad allievi per un confronto diretto ed inedito con lo stesso Autoritratto. La mostra si sviluppa con una significativa sezione rappresentativa delle opere di importanti artisti che nel corso dei secoli si sono ispirati al mito di Leonardo, fino all’arte contemporanea con Duchamp, Warhol, Spoerri, Nitsch, Recalcati e tanti altri.

L’esposizione è considerata come l’evento artistico dell’anno: curata da un autorevoli studiosi, è arricchita da una spettacolare scenografia ideata dal premio Oscar Dante Ferretti e da prestigiosi contributi come l’originale video-inchiesta di Piero Angela sul mistero dell’Autoritratto.
L’organizzazione dell'evento rappresenta il culmine delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia: il più grande italiano di tutti i tempi protagonista di una mostra unica nelle Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria.

…………………………………………………………

LEONARDO. IL GENIO, IL MITO
Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, Torino (Italy)
17 novembre 2011 – 29 gennaio 2012

Informazioni e prenotazioni: tel. 39 011 4992333 – www.leonardoallavenariareale.itwww.lavenariareale.itwww.italia150.it

…………………………………………………………
didascalia immagine:
(Leonardo da Vinci, “Autoritratto”, sanguigna su carta, 1515-1516 – Torino, Biblioteca Reale).
…………………………………………………………

Comitato Italia 150
Corso Vinzaglio, 17
10121 Torino – Italy
T 39 011 5539600 E info@italia150.it W www.italia150.it
Ufficio Stampa Comitato Italia 150: T 39 011 5539606 /624 E ufficiostampa@italia150.it
Silvia Bianco cell. 39 333 8098719

La Venaria Reale – Comunicazione e Stampa
T.: 39 011 4992300 – www.lavenariareale.it
E comunicazione@lavenariareale.itandrea.scaringella@lavenariareale.it

Redattore: RENZO DE SIMONE

——————————————————————————–
Informazioni Evento:
——————————————————————————–

Data Inizio:17 novembre 2011
Data Fine: 29 gennaio 2012
Costo del biglietto: 12.00 euro
Luogo: Torino, Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria
Telefono: 011 4992333
Sito Web: http://www.leonardoallavenariareale.it

——————————————————————————–
Dove:
——————————————————————————–

Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria
Città: Torino
Provincia: TO
Regione: Piemonte

Lascia un commento