La cultura del disgusto sessuale

Parolario, Como, Villa Olmo, venerdi' 9 settembre, ore 17.

Vittorio Lingiardi e Nicla Vassallo

Perché e per chi proviamo disgusto sessuale? In “Disgusto e umanità.
L'orientamento sessuale di fronte alla legge” (il Saggiatore, Milano 2011),
Martha Nussbaum, studiosa di etica e di diritto di fama internazionale,
sostiene che la discriminazione nei confronti delle pratiche e delle persone
omosessuali nasce da un'avversione viscerale, e irrazionale, per i loro atti
sessuali e le connesse secrezioni corporee. Il problema è che sulla base di
tale disgusto omofobico sono state promulgate leggi e legittimate persecuzioni.
Nussabum afferma che tale disgusto deve venir oltrepassato al fine di garantire
a tutti i cittadini i medesimi diritti: così si transita dalla politica del
disgusto alla politica dell'umanità. Risulta però scontato obiettare che gli
atti, i corpi e le secrezioni “omosessuali” non differiscono più di tanto da
quelli eterosessuali. E quindi: che tipo di umanità contiene il disgusto
sessuale in sé? Nessuna, se non un tipo di sessuofobia che si traduce di fatto
in omofobia, capace di incidere a tal punto nella nostra società da negare ai
suoi cittadini l'eguaglianza di fronte alla legge e la libertà individuale.
Dove affonda le proprie radici la cultura sessuofobica? In quale tipo di
filosofia? E come evitare le sue trappole? Quali interpretazioni ne offre la
psicoanalisi e quali vie d'uscita prospetta? A queste e altre domande tentano
di rispondere Vittorio Lingiardi e Nicla Vassallo.

Vittorio Lingiardi
),
psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario presso la Facoltà di
Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dirige la Scuola
di Specializzazione in Psicologia Clinica. Ha scritto numerosi articoli su
riviste italiane e internazionali ed è autore e curatore di vari volumi. Tra
questi ricordiamo: “La diagnosi in psicologia clinica” (con N. Dazzi e F.
Gazzillo, Cortina 2009); “Citizen gay. Famiglie, diritti negati, salute
mentale” (Il Saggiatore, 2007); “La ricerca in psicoterapia” (con N. Dazzi e A.
Colli, Cortina 2006); “La personalità e i suoi disturbi” (Il Saggiatore 2004);
“Homosexuality and Mental Health Professions. International Perspectives” (con
J. Drescher, The Haworth Press, 2003). Con l'articolo “Psychoanalytic attitudes
towards homosexuality: An empirical research” (International Journal of
Psycho-Analysis, 85, 2004, pp. 137-158) ha vinto il Ralph Roughton Paper Award
dell'American Psychoanalytic Association.

Nicla Vassallo (http://www.niclavassallo.net/) è Professore Ordinario di
Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università
degli Studi Genova, dove appartiene al corpo docente del Dottorato di ricerca.
Tra la sua cospicua produzione scientifica, in italiano e in inglese,
menzioniamo le opere più recenti: “Teoria della conoscenza” (Laterza 2008) e
“Per sentito dire. Conoscenza e testimonianza” (Feltrinelli 2011) in qualità di
autrice; “Filosofia delle donne” (Laterza 2007) e “Piccolo trattato di
epistemologia” (Codice Edizioni 2010) in qualità di co-autrice; “Donna
m'apparve” (Codice Edizioni 2009) in qualità di curatrice; “Knowledge,
Language, and Interpretation” (Ontos Verlag 2008) e “Reason and Rationality”
(Ontos Verlag 2011) in qualità di co-curatrice.

Parolario: http://www.parolario.it/

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy