di Valeria Medori
Il 7 dicembre del 2000 a Nizza veniva solennemente proclamata la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Oggi, tramite recente intervento, la Commissione Europea mira ad implementare la sua applicazione, riconfermando ancora una volta la necessità di un suo pieno e doveroso rispetto nell’ambito dell’intero territorio comunitario.
La stessa Carta, divenuta vincolante nei confronti di tutti i paesi membri della UE solo nel 2009 con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, accoglie e concilia al suo interno le diverse tradizioni costituzionali (e giuridiche) in materia di diritti e libertà dell’uomo riferibili a ogni singolo stato della Comunità Europea; e non mancano naturalmente richiami al lavoro e all’attività svolta in questo campo dalla Corte di Giustizia Europea così come altri importanti testi internazionali e non, e a tal proposito merita una menzione la Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Trovano inoltre disciplina anche quei diritti cosiddetti “di terza generazione” riguardanti alcune controverse questioni sociali/culturali, ampliamente discusse negli ultimi anni non solo a livello nazionale, quali la bioetica, la tutela dei dati personali e il diritto ad una amministrazione trasparente.
Al fine di garantire l’applicazione della normativa, la Commissione prevede di agire legalmente contro lo stato membro inadempiente, sulla base di una previa valutazione complessiva dei progressi realizzati operata grazie alla presentazione di una relazione annuale redatta a partire da dati e informazioni raccolte da ONG, agenzie per i diritti dell'uomo, istituzioni dell'UE, tribunali e amministrazioni nazionali. La prima è attesa per la primavera del 2011.
Una novità estremamente rilevante è data dall’introduzione del portale “e-Justice”, strumento a diretta disposizione dei cittadini europei, i quali potranno così denunciare eventuali violazioni dei loro diritti.
EC.EUROPA.EU