Site icon archivio di politicamentecorretto.com

ROMA NASCOSTA. 10 giorni di visite guidate per scoprire le radici della Capitale

Insula di San Paolo alla RegolaTorna per il secondo anno, dal 28 maggio al 6 giugno 2010, “Roma nascosta. Percorsi di archeologia sotterranea”. Un’occasione lunga 10 giorni per visitare oltre 40 siti archeologici sotterranei tra i più importanti della capitale con più di 500 occasioni di visite. Ci saranno archeologi e studiosi per accompagnare i visitatori e raccontare la storia dei luoghi. Ci sarà musica dal vivo ad animare alcuni siti archeologici. Ci saranno laboratori a tema e performance artistiche.

Anche l’edizione 2010, come già quella passata, vede quindi coinvolti in un’ampia collaborazione tra istituzioni prestigiose il Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, i Musei Vaticani, il Fondo Edifici di Culto, il Vicariato di Roma, Acea e la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. L'organizzazione è curata da Zètema Progetto Cultura.

L’evento, unico per durata e per numero di monumenti aperti contemporaneamente, renderà fruibili siti generalmente poco accessibili al prezzo contenuto di 5 euro (previa prenotazione).

Tutte le informazioni sul programma, sulle prenotazioni, sugli orari e i dettagli delle visite saranno disponibili allo 060608 o su www.comune.roma.it, www.zetema.it.

info
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
Patrizia Morici +39 06 82077371 +39 348 5486548 p.morici@zetema.it
Fabiana Magrì +39 06 82077386 +39 340 4206813 f.magri@zetema.it
www.zetema.it

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Exit mobile version