Civitavecchia ha bisogno di un'alternativa, democratica, trasparente, di sinistra.
L'unico modo di porre in essere questa alternativa sono le primarie; consultazioni che chiedano ai popoli della sinistra della nostra città quale sia il candidato sindaco che si proporrà, a nome dell'alternativa di governo che la sinistra rappresenta, alla totalità dell'elettorato.
Questo delle primarie è l'unico modo grazie al quale i cittadini possono realmente essere protagonisti e scegliere: in un comune piccolo come il nostro, dove tutti più o meno si conoscono personalmente, è importante che ci si possa identificare immediatamente nella persona che ha le massime responsabilità di governo ed il potere di indirizzare, attraverso l'azione amministrativa, la città verso un destino nuovo, alternativo al baratro costruito negli ultimi anni dalle destre.
Per fare questo la palla deve passare ai popoli della sinistra e alla loro libera volontà; il nuovo sindaco va scelto qui, a Civitavecchia, e non da quattro alti papaveri avvinazzati e satolli di coda alla vaccinara in un ristorante romano.
Libertà ed Eguaglianza, il movimento di cui io sono membro e di cui ho responsabilità di governo a livello nazionale, lancia il sasso nello stagno degli sterili tatticismi dei vertici di partito ed invita le segreterie dei partiti, i movimenti, le associazioni, i comitati che si collocano a sinistra, in una riunione che si terrà giovedì 27 maggio, alle ore 18,15 presso la nostra sede di via delle rose 28. Invitiamo tutti i rappresentanti della sinistra di Civitavecchia per decidere la data e le modalità operative delle primarie, nonchè per iniziare a discutere di programmi e cose da fare.
Coloro i quali accetteranno la sfida della discussione e della costruzione delle consultazioni democratiche per decidere il candidato sindaco della sinistra, interpreteranno la volontà di rendere agli elettori la libertà di scegliere realmente chi li rappresenterà. Chi non parteciperà con questo atto si schiererà immediatamente dalla parte delle consorterie, degli interessi particolari, delle cose segrete che non possono essere raccontate in giro, manifestando non un'alterità, ma una continuità e contiguità con destre attualmente al potere nella nostra città.
Nell'ottica della scelta trasparente e democratica del nostro (nostro nel senso della totalità delle sinistre) futuro candidato sindaco, Libertà ed Eguaglianza di Civitavecchia, in quanto movimento e non partito, si porrà, con tutti i suoi aderenti, a garanzia dell'organizzazione, delle regole e della trasparenza delle operazioni di voto. Con questo sarà a disposizione del candidato sindaco eletto dalle primarie per l'organizzazione della campagna elettorale vera e propria, ponendosi come base del futuro comitato elettorale.
Mario Michele Pascale
Membro del direttivo nazionale di Libertà ed Eguaglianza
Libertà ed Eguaglianza di Civitavecchia