“Si è rende necessario per trasparenza politica ed economica sapere come vengono gestiti i vertici di Finmeccanica” lo ha detto l'on. Antonio Razzi dell'Italia dei valori ” “è compito di ogni parlamentare vigilare e chiedere chiarimenti quando si tratta di nomine e destinazione di denaro pubblico” conclude
Interrogazione parlamentare con richiesta di risposta scritta
da parte dell’Onorevole Antonio Razzi
all’Onorevole Ministro dell'economia e delle finanze
-Per sapere –premesso che:Premesso che :
i Vertici del Gruppo Finmeccanica sono stati rinnovati recentemente dall’Assemblea degli Azionisti ( tra cui lo Stato italiano);
il triennio di mandato per gli attuali vertici terminerebbe alla fine del 2011;
con tale termine alcuni attuali amministratori non avrebbero più i requisiti per poter essere rinnovati;
occorrerebbe verificare l’esatta rispondenza tra annunci, commesse conseguite ed effettive commesse ottenute;
delle commesse ottenute andrebbero verificati i margini di contribuzione;
a quanto consta all’interrogante oltre il 70 per cento delle commesse conseguite sono captive clients soprattutto dello Stato italiano;
appaiono inoltre sorprendenti all’interrogante i modi e la scelta degli amministratori delle singole aziende del Gruppo Finmeccanica;
va sottolineata la rilevanza degli aspetti elencati su cui incombono connotazioni di carattere economico e comuni profili di responsabilità:
se il Ministro interrogato intenda vigilare affinché il rinnovo dei vertici di Finmeccanica avvenga secondo criteri di trasparenza e nel rispetto delle scadenze e dei limiti fissati dalla legge.
On.Antonio Razzi