Riaposta scritta sui danni alluvionali in Calabria

Risposta scritta pubblicata venerdì 27 marzo 2009 nell'allegato B della seduta n. 154

All'Interrogazione 4-02163 presentata da ANGELA NAPOLI

Risposta. – Nei mesi di dicembre e gennaio 2009 l'intera penisola è stata interessata da una diffusa ondata di maltempo e, in particolare, la Calabria è stata caratterizzata da precipitazioni persistenti che, seppure con intensità relativamente modeste, hanno riversato sul territorio ingenti volumi di pioggia.

Questi ultimi hanno aggravato il preoccupante stato in cui versa il territorio regionale, determinando problematiche costituite non tanto dall'esondazione dei bacini, in grado di determinare le piene più rovinose se sollecitati da impulsi brevi ed intensi, ma da un dissesto idrogeologico di versante.

Già dalla serata del 9 dicembre, una perturbazione di origine atlantica ha generato sull'Italia una rilevante fase di maltempo, caratterizzata da manifestazioni nevose al nord e da precipitazioni, anche temporalesche, accompagnate da forti venti e mareggiate, al centro sud.

Nelle giornate dal 10 al 13 dicembre si sono verificate piogge moderate, localmente molto elevate, sulla regione Calabria che hanno superato, diffusamente, i 200 mm e, localmente, i 300 mm.

I quantitativi delle precipitazioni hanno comportato un superamento, seppure locale, delle soglie pluviometriche relative a livelli di criticità elevata, con tempi di ritorno almeno ventennali.

L'entità delle piogge ha determinato l'attivazione di dissesti idrogeologici ed idraulici dovuti a fenomeni di instabilità dei versanti di tipo superficiale di limitate dimensioni, nonché il generarsi di deflussi superficiali in grado di impegnare significativamente il reticolo idrografico secondario e, in condizioni di media saturazione dei terreni, come in questo caso, anche il reticolo principale. A ciò si sono aggiunti altri fenomeni in atto, quali venti e mareggiate, che hanno ulteriormente aggravato gli effetti sul territorio.

Anche dalla metà del mese di gennaio la regione Calabria ha continuato ad essere interessata da fenomeni meteorologici abbastanza persistenti, caratterizzati da precipitazioni estremamente abbondanti, accompagnate da un'intensa attività elettrica e da venti di burrasca.

Dopo una breve pausa concessa dal maltempo, a partire dal pomeriggio del 20 gennaio è ripresa una nuova importante fase temporalesca, caratterizzata dal succedersi di diversi impulsi perturbati, di cui il più rilevante si è manifestato nei giorni 24 e 25 gennaio.

L'evento più grave che, purtroppo, ha causato la perdita di due vite umane ed il ferimento di persone, si è verificato la sera del 25 gennaio su un tratto dell'autostrada A3 (Salerno-Reggio Calabria), dove un fenomeno di dissesto, iniziato come soil slip (scivolamento del suolo), si è evoluto in movimento franoso di tipo complesso, provocando il conseguente cedimento del muro di contenimento in cemento armato e delle barriere paramassi sopra di esso installate. Tale fenomeno ha determinato il blocco della circolazione all'altezza del km 283 in direzione sud, tra gli svincoli di Rogliano e Altilia-Grimaldi, con la deviazione del traffico verso l'uscita Cosenza nord.

Dall'analisi delle precipitazioni, relativamente alla zona tra Altilia e Rogliano, è emerso che i 348 mm registrati nella stazione di Rogliano nel mese di gennaio rappresentano il quarto caso critico negli ultimi 86 anni. Tali precipitazioni, pressoché continue (con solo 8 giorni asciutti sui 28 giorni del periodo considerato), sommate a quelle dello scorso mese di dicembre nella medesima stazione, pari a 307 mm, portano a 650 mm i valori di precipitazione complessivamente cumulata nei mesi di dicembre e gennaio. Il terreno, in tali condizioni, è rimasto in uno stato di costante imbibizione e, verosimilmente, prossimo alla saturazione.

Nella notte del 29 gennaio 2009, un altro evento franoso si è verificato nel territorio comunale di Tropea, in provincia di Vibo Valentia mentre, nel corso della mattinata del 30 gennaio, si sono verificati altri numerosi eventi avversi sul territorio della provincia di Reggio Calabria.

L'autostrada A3 è stata interessata da due fenomeni franosi, uno in località Santa Trada e l'altro in corrispondenza dello svincolo per Scilla; la SS 181 è stata chiusa nel tratto tra Villa San Giovanni e Scilla perché interessata, in ben cinque siti, da fenomeni franosi di particolare criticità, nonché da altri piccoli smottamenti che hanno invaso il manto stradale; i territori di Bagnara Calabra e di Scilla sono rimasti isolati sempre a causa di fenomeni di dissesto idrogeologico ed idraulico e altri eventi franosi, pericolosi ed estesi, si sono verificati nell'area di Tropea e nelle zone della provincia.

Già in occasione del verificarsi de primi eventi meteorologici relativi al dicembre 2008, presso le prefetture di Reggio Calabria e di Vibo Valentia, sono stati attivati i centri di coordinamento dei soccorsi (C.C.S.) che hanno operato per garantire e supportare la gestione degli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione interessata.

Sono state promosse attività di contenimento e monitoraggio dei corsi d'acqua in piena nel reggino, tra cui il torrente Vacale, nel comune di Polistena, dove, purtroppo, è deceduto un uomo. Si è operato in provincia di Vibo Valentia dove si sono verificati smottamenti, cedimenti delle sedi stradali e colate di fango vicino ai centri abitati e si è provveduto all'allontanamento preventivo di alcuni nuclei familiari.

Ulteriori interventi sono stati realizzati a causa delle esondazioni diffuse alla foce del fiume Crati, responsabile delle criticità nei comuni di Cassano allo Ionio, Corigliano Calabro (CS) e nell'area di Gioia Tauro, dove diverse famiglie, a titolo precauzionale, sono state evacuate.

Per quanto riguarda gli interventi posti in essere per la frana di Rogliano si fa presente che il dipartimento della protezione civile ha mantenuto costanti contatti, oltre che con le sale operative delle diverse strutture, anche con il prefetto di Cosenza, i responsabili della protezione civile regionale, i vertici operativi dell'ANAS e della polizia stradale e con il direttore sanitario presente sul luogo dell'evento. Sul posto, già stavano operando le squadre del corpo nazionale dei vigili del fuoco, della polizia stradale, del 118 e dei tecnici dell'ANAS con i mezzi necessari all'intervento tecnico urgente, reperiti in zona e implementati da macchine movimento-terra della regione e dell'ANAS. È stata, quindi disposta l'immediata chiusura del tratto autostradale tra Cosenza e Falerna, nelle more dell'effettuazione delle necessarie verifiche di stabilità dei versanti ed il traffico deviato è stato convogliato sulla strada tirrenica SS18, attraverso la SS107.

Il capo del dipartimento, in seguito agli eventi meteorologici, ha promosso, d'intesa con il presidente della regione Calabria, un incontro nel pomeriggio del 29 gennaio 2009 con tutti i rappresentanti delle Amministrazioni statali, regionali, provinciali e comunali, al fine non solo di valutare le conseguenze dei predetti eventi, ma anche di promuovere un'azione coordinata di tutte le Amministrazioni ordinariamente preposte al governo ed alla gestione del territorio per affrontare il dissesto idrogeologico ed idraulico che il lungo periodo di avversità in atto ha posto in drammatica evidenza in tutto il territorio regionale.

I 409 sindaci ed i 5 presidenti delle province, unitamente ai prefetti competenti, oltre che alle rappresentanze dell'UPI dell'ANCI e dell'Amministrazione regionale, hanno condiviso la necessità di proporre al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza e l'opportunità di istituire un tavolo tecnico, anche a livello nazionale, che, oltre alla constatazione dei danni subiti dal territorio, definisca gli interventi di mitigazione del rischio e garantisca una possibile ed efficace azione di protezione civile.

Si fa presente che a tale pianificazione, programmazione ed attuazione di interventi sono chiamati i soggetti ordinariamente preposti, sollecitati dall'autorità di protezione civile nazionale che si è assunta l'onere, come già in occasione dell'azione straordinaria posta in essere a seguito della gravosa stagione degli incendi boschivi del 2007, di accompagnare la regione e gli enti locali nel rafforzamento e, ove necessario, nella riorganizzazione del servizio regionale di protezione civile.

Inoltre è stato attivato, presso la prefettura di Reggio Calabria, un modello di intervento articolato in due filoni. Il primo costituito da un gruppo tecnico di valutazione, composto dai rappresentanti della Regione, del dipartimento dei lavori pubblici dell'Autorità di bacino, della provincia e dell'ANAS, a cui è stata affidata l'individuazione delle aree a rischio e la viabilità alternativa ed il secondo, costituito da un gruppo di coordinamento, composto da ulteriori rappresentanti della regione, delle strutture operative locali, dell'ANAS, della provincia e del genio militare, con il compito di costituire presidi operativi 24 ore sui tratti sensibili e di coordinare gli interventi di messa in sicurezza e di ripristino.

Nell'ambito di tale modello, replicabile, ove necessario, anche in altre province, il Gruppo di coordinamento, a seguito delle valutazioni emerse dai sopralluoghi effettuati dal gruppo tecnico, ha avviato una serie di attività tra le quali la sorveglianza a vista dei versanti interessati attraverso l'istituzione di presidi operativi continuativi, fissi e mobili.

A tali iniziative si è affiancata l'attività di monitoraggio strumentale, anche notturno, dei possibili movimenti dei versanti, assicurato dagli esperti del Dipartimento di scienze della terra dell'università di Firenze, Centro di competenza nazionale, che hanno provveduto ad installare un sistema interferometrico da terra analogo a quello che ormai dal 2003 garantisce il monitoraggio continuo dei movimenti della Sciara del Fuoco a Stromboli.

In particolare, nella serata del 30 gennaio 2009 è stato deciso di procedere alla realizzazione di barriere di contenimento dei fenomeni franosi in atto sul tratto autostradale in località S. Trada e Scilla. L'intervento è stato attuato da un'impresa specializzata resa disponibile dall'ANAS, coadiuvata da una brigata del genio militare, nonché da squadre del corpo nazionale dei vigili del fuoco e del volontariato di protezione civile e protezione civile regionale.

Sono stati, quindi, effettuati ulteriori interventi di ripristino della viabilità della SS18, tra Favazzina e S. Trada, di pulizia del manto stradale su diversi tratti della viabilità provinciale connessa ed è stata garantita la sorveglianza costante dei cantieri aperti lungo tutto il tratto autostradale a rischio.

Accanto a queste attività di ripristino sono state allertate la capitaneria di porto e le ferrovie dello Stato al fine di garantire un eventuale transito alternativo, via mare o via rotaia, per le località isolate come Scilla e Bagnara Calabra.

Infine, il 1
febbraio 2009, mentre le attività di somma urgenza proseguivano alacremente nei territori regionali sfruttando la breve tregua concessa dagli eventi meteorologici, la Prefettura di Reggio Calabria, in considerazione della previsione di un prossimo peggioramento, ha ritenuto opportuno passare dalla configurazione di unità di crisi, fino ad allora operante, a quella centro coordinamento soccorsi (CCS).

Nella medesima giornata, presso la prefettura di Cosenza è stato attivato un modello di intervento analogo a quello già realizzato presso la prefettura di Reggio Calabria. In quel contesto si è preso atto dell'efficace azione svolta dai sindaci della provincia e, in particolare, dal sindaco di Cosenza che ha tempestivamente predisposto, sia l'evacuazione di numerosi nuclei familiari minacciati dagli eventi franosi che gli interventi a sostegno della viabilità statale e provinciale, già particolarmente compromessa a causa dell'interdizione del transito dell'A3 interrotta a seguito della frana di Rogliano.

Tra le diverse iniziative poste in essere per fronteggiare la situazione in atto e la sua evoluzione si segnala l'impegno prestato, sul territorio regionale, da tre Brigate del Genio militare (Aosta, Garibaldi e Pinerolo), di cui una operante nel reggino (impegno complessivamente stimato in oltre 160 unità con oltre 50 mezzi) e quello della regione Calabria che ha svolto un ruolo attivo, ponendo in essere una task force tecnica con la presenza dei rappresentanti dell'Autorità di bacino, della Direzione regionale del Corpo nazionale dei vigili del Fuoco e del Provveditorato alle opere pubbliche. Anche le Forze Armate hanno reso disponibili ulteriori 100 unità che hanno partecipato all'attività di ripristino delle sedi stradali, di ricognizione delle zone interessate, di valutazione della fattibilità di interventi tecnici urgenti ed indifferibili.

Nella notte del primo febbraio scorso è stata riaperta l'autostrada A3 in provincia di Reggio Calabria, mentre per le altre province, ed in particolare quella di Cosenza, il tratto da Rogliano a San Mango è tuttora interessato da una serie di dissesti diffusi e di aree di criticità, tuttavia adeguatamente vigilate. Il tratto da Rogliano ad Altilia è stato definitivamente riaperto, permanendo ancora per breve tempo l'interruzione su parte dell'area interessata dalla frana.

In merito, poi, alle azioni di sgombero dei nuclei familiari previste dai Sindaci del cosentino, si fa presente che sono state emesse più di 30 ordinanze in 18 comuni della provincia che hanno interessato oltre 400 persone.

Si precisa, inoltre, che per il tratto interessato dalla frana, costruito negli anni sessanta, sono già stati programmati i lavori di ammodernamento il cui progetto definitivo, per un importo di 780 milioni, è stato approvato dal consiglio di amministrazione dell'ANAS lo scorso mese di luglio 2008. Per il progetto è attualmente in corso la procedura di approvazione dal parte del CIPE e la gara per l'affidamento della realizzazione verrà avviata entro il corrente anno 2009.

Infine, a seguito degli eventi verificatisi in Calabria, è stato richiesto al ministero dell'economia e delle finanze un ulteriore stanziamento di 15 milioni di euro per fronteggiare le prime esigenze di urgenza.

In considerazione della situazione pregressa ed in atto, su richiesta della regione il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 30 gennaio 2009, ha tempestivamente dichiarato lo stato di emergenza per il territorio della regione Calabria colpita nel mese di gennaio 2009 da eventi avversi e nel contempo si sta provvedendo alla predisposizione di un'apposita ordinanza di protezione civile, per l'individuazione degli interventi occorrenti per la soluzione del contesto emergenziale.

Per quanto riguarda la situazione idrogeologica della Calabria, secondo il piano di assetto idrogeologico (PAI), elaborato dall'autorità di bacino regionale ed approvato nel dicembre 2001, le frane perimetrate nei centri abitati sono più di diecimila e le aree a rischio di frana elevato e molto elevato sono 2.500, distribuite nelle province.

L'approccio più efficace, a tal fine, peraltro confermato dalla recente direttiva europea sulle alluvioni, è quello della «gestione del rischio».

Si deve prendere atto della complessità dei processi che vedono un tessuto idrogeologico, intrinsecamente fragile, interagire con un territorio intensamente popolato, ricco, quasi ovunque, di insediamenti abitativi, produttivi e di nodi infrastrutturali strategici.

La sicurezza deve essere, quindi, inquadrata come un'azione continua e progressiva, affidata ad elementi trainanti, tutti imprescindibili per il successo complessivo.

Un primo elemento è costituito dalle opere di ingegneria, siano esse localizzate come argini, casse di espansione e scolmatori o diffuse nella indispensabile manutenzione e presidio del territorio, tanto nei sistemi idraulici di pianura che sui versanti. Opere a basso costo, di semplice realizzazione e minimo impatto sull'ecosistema fluviale o dei versanti che possono rapidamente mutare il volto dell'assetto idrogeologico del nostro Paese.

Un altro elemento di particolare importanza passa attraverso il governo del territorio. Non c'è opera o intervento che possa compensare una cattiva gestione dell'urbanistica con una edificazione nelle aree pericolose sui versanti in frana o, addirittura, negli alvei dei fiumi.

Del resto la dolorosa esperienza di Sarno, con le sue oltre 160 vittime, si è tradotta nell'elaborazione dei PAI che, già da alcuni anni, presentano un mosaico completo delle aree a pericolosità e rischio idrogeologico sul territorio nazionale.

Una possibile proposta di gestione del rischio frane in Calabria consiste nell'individuazione delle priorità degli interventi attraverso una mappatura completa delle frane attualmente in movimento, con velocità di spostamento significativa, da effettuare con tecniche di interferometria satellitare, peraltro, già in uso su una parte significativa del territorio regionale.

Per queste zone diverrebbe preminente la realizzazione di una rete di monitoraggio dei versanti collegata al sistema di allertamento svolto dai centri funzionali e, quindi, all'attivazione delle diverse fasi del piano di emergenza comunale. Inoltre sarebbe prioritaria anche la realizzazione degli interventi strutturali di mitigazione del rischio.

Per quanto riguarda l'attività della regione è fondamentale il collegamento tra l'attività di previsione, svolta dal centro funzionale e l'azione di allertamento e vigilanza che deve assicurare la struttura regionale di protezione civile. L'obiettivo comune è quello di indirizzare e supportare i comuni nell'attività di salvaguardia della popolazione, attivando, sul territorio, i presidi necessari, sia per adottare misure preventive che per seguire l'evoluzione degli eventi.

Costruire questo processo richiede un'organizzazione a livello regionale con una task force di tecnici che svolgano ordinariamente e periodicamente un'attività di controllo e di monitoraggio dei movimenti franosi più rilevanti, nonché l'impiego, dopo un'opportuna formazione, dei 1.478 operai dell'azienda regionale forestale della regione Calabria che nel periodo estivo vengono utilizzati per la sorveglianza e la lotta attiva agli incendi boschivi.

Il Ministro per i rapporti con il Parlamento: Elio Vito.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy