La nazionale di Pierluigi Casiraghi la batte 3-0 nella seconda partita del girone di qualificazione e vola ai quarti di finale del torneo olimpico.
La Corea non è più un tabù per il calcio italiano: la nazionale di Pierluigi Casiraghi la batte 3-0 nella seconda partita del girone di qualificazione e vola ai quarti di finale del torneo olimpico.
Con lo juventino Giovinco a fare il folletto sulla fascia sinistra e il laziale Rocchi uomo assist per gli inserimenti da dietro, dopo un quarto d'ora di gioco il gol è nell'aria. E, puntuale, arriva: lancio di Montolivo per Rocchi, girata di prima intenzione respinta di un difensore, irrompe Rossi che, anticipando 2 avversari, infila in rete con un diagonale sinistro. L'Italia controlla il centrocampo, gestisce e non corre rischi. La Corea non riesce mai ad impensierire la retroguardia azzurra, tranne che su una respinta corta sulla quale il destro di Shin Young Rok esce sul lato destro della porta difesa da Viviano.
Sulla destra Rossi è una spina nel fianco, mentre gli inserimenti di testa di Bocchetti e quelli di Criscito, sono sempre pericolosi. Al 31', da una magia di Motta, l'Italia raddoppia: il terzino destro dell'Udinese si invola sulla destra, entra in area, si 'beve' 2 difensori e mette al centro, dove Rocchi raccoglie e di piatto destro batte il portiere coreano Jung Sung Ryong. La Corea cerca di scuotersi, ma non trova le misure: un mini-forcing che produce una traversa, colpita nella parte superiore, con uno stacco di testa di Park Chu Young. Ma il primo tempo si chiude ancora nel segno dell'Italia, con Rossi che ci prova di sinistro dal limite sfiorando il palo.
E' così anche nel secondo, con Rossi ad avere la prima occasione (2'), con un sinistro in diagonale che taglia tutto lo specchio della porta e finisce di poco a lato. Al 13' prima sostituzione, esce Rocchi ed entra Acquafresca. Ma la musica non cambia: Italia padrona del centrocampo, pronta a ripartire e far valere la superiorità tecnica già espressa nella prima frazione di gioco ed evidenziata da alcuni interventi in affanno dei coreano che gli costano un paio di ammonizioni. Al 24' brivido per Rossi, toccato duro da dietro alla caviglia sinistra da Lee Chung Yong: il giocatore viene medicato a bordo campo, ma si rimette subito in piedi. Al 32' seconda sostituzione azzurra: Giovinco lascia il posto a Dessena. Cinque minuti più tardi sarà Rossi a lasciare per Abate.
La partita sembra non aver più nulla da dire, con gli azzurri che la controllano agevolmente e la Corea che non riesce a pungere. Ma c'é tempo ancora per un ultimo acuto: proprio al 45' discesa sulla destra di Acquafresca, in mezzo per Montolivo che dal limite prima centra il palo poi insacca a porta vuota. Pratica Corea archiviata, Italia nei quarti.
Oltre al Brasile anche l`altra grande favorita per l`oro olimpico, l`Argentina, ha centrato la qualificazione ai quarti. I campioni olimpici in carica, inseriti nel girone A e reduci dalla vittoria per 2-1 nell`esordio con la Costa d`Avorio, hanno superato il turno grazie al successo conquistato sull`Australia per 1-0 e firmato dalla rete dell`attaccante del Napoli, Ezequiel Ivan Lavezzi al 76`, ispirato da Leo Messi.
La vittoria sull`Australia si e` rivelata pero` piu` difficile del previsto per i sudamericani, le cui azioni sono andate quasi sempre a infrangersi sul muro difensivo eretto dagli avversari. Gli australiani hanno avuto a disposizione l`occasione della partita al 38` con Thompson, ma Ustari si e` fatto trovare pronto e ha sbarrato la strada all`avversario. Nel girone B va inoltre segnalata la vittoria della Nigeria per 2-1 sul Giappone. A sbloccare il risultato per gli africani e` stato l`attaccante del Chievo Obinna al 58`, mentre il raddoppio porta la firma di Anichebe al 74`. Il gol della bandiera per i nipponici e` invece arrivato al 79` per mano di Toyoda.
Spada: Tagliariol e` medaglia d`oro
In finale battuto il francese Jeannet, bronzo ad Abajo
Prima medaglia d`oro per l`Italia ai Giochi. La conquista Matteo Tagliariol nella spada, battendo in finale il francese Jeannet. Il punteggio finale, 15-9. Dopo 48 anni l`Italia torna a vincere l`oro olimpico in questa specialita`. Tagliariol in semifinale aveva battuto lo spagnolo Abajo, che poi ha ottenuto il bronzo battendo l`ungherese Boczko.