Si voti provvedimento clandestini in parlamento solo dopo confronto costruttivo
“Il reato di clandestinità è inserito in un Disegno di legge che deve essere discusso e approvato dal Parlamento solo dopo un attento dibattito che veda superate tanto le perplessità dei giuristi della nostra coalizione, quanto i dubbi espressi da personalità come Mons. Agostino Marchetto. Approvare un provvedimento senza un dibattito che coinvolga tutta la realtà legata al mondo dell’immigrazione, sarebbe un grave errore che certamente non possiamo permetterci. Per questo bisogna rispettare il nostro programma elettorale, cercando di evitare provvedimenti ciechi e blindati”.
Con queste parole Antonio Mazzocchi, Deputato del Popolo della Libertà e Presidente dei Cristiano Riformisti, ha commentato le dichiarazioni del Ministro Andrea Ronchi.
“Al momento non risultano atti ufficiali del Vaticano, ma quando il Segretario del Pontificio Consiglio per i migranti solleva un dubbio, certamente non lo fa per pignoleria personale. E’ ovvio che dobbiamo garantire la sicurezza dei cittadini ma senza mai blindare i nostri provvedimenti e garantendo quel confronto dialettico che sicuramente può migliorare ogni nostro singolo atto”.
Ufficio Stampa – Giorgio La Porta E-mail: giorgio.laporta@camera.it www.cristianoriformisti.it
Per qualsiasi comunicazione 06/67.60.42.38 – 339/54.85.202
20.33 03/06/2008