Cosi’ la Signora Maria Luisa in un suo commento al mio articolo “ IO CITTADINO NEL MONDO “ nei confronti di coloro che dovrebbero rappresentarci al parlamento. A quello che la Luisa ( mi prendo la liberta’ confidenziale e me scuso ) si stava riferendo non e’ altro che l’ articolo terzo della “ nostra “ Costituzione: “ Tutti i cittadini hanno pari dignita’ sociale davanti alla legge….ed e’ compito della “ repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico… ” E qui mi riallaccio alle affermazioni di un altro caro italiano all’ estero Presidente dell’ Associazione Pensionati della Repubblica Domenicana Ivo Bellaccini: “ caro Direttore ( Viglia ) siamo un gruppo di pensionati della repubblica italiana e le chiediamo, perche’ ci cancellano dall’ assistenza sanitaria se continuiamo a pagare le tasse come in Italia ? Va bene cancellateci ma dateci la nostra pensione senza trattenute, in tal modo da prendere un assicurazione internazionale che ci copra in tutto il mondo “ Ecco, io sono arrivato a pensare, ma a cosa serve finanziare la stampa ( cartaceo ) all’ estero ( oltre due milioni di euro ) se nessuno la legge ? Finanziare i patronati, quando questi, e tutti ne siamo al corrente sono dei semplici carri elettorali ? Finanziare delle scuole di italiano solo nell’ aria anglosassone si parla all’ incirca di un milione di euro ) anche queste gestite dai patronati. Quando nessuno le frequenta ? Vorrei appellarmi sopratutto ai nuovi acquisti delle varie liste, cerchiamo di rinnovarci e spostare le nostre istanze laddove occorre piu’ risanamento ! Come vede cara Maria Luisa chi ne ha semplicemente parlato sono stati i 18 . Noi dal canto nostro possiamo solo sensibilizzare ed indirizzare.