di Tana de Zulueta
La guerra al terrorismo internazionale ha sdoganato pratiche di violazione dei diritti umani senza precedenti come le “extraordinary renditions”, ossia i trasferimenti illegali da parte della CIA di persone sospettate di terrorismo verso paesi dove quest’ultime diventano vittime di detenzione segreta, sparizioni e torture. Queste pratiche sono state giustamente definite dal prestigioso ‘Center for Constitutional Rights’ americano come una sorta di ’outsourcing’ della tortura.
Centinaia di persone, mai formalmente accusate né processate sono rimaste vittime di quella che è stata soprannominata la “ragnatela” dei voli segreti della Cia. L’Italia, purtroppo, non risulta affatto estranea a questo sistema. Mi riferisco alla vicenda dell’imam egiziano Abu Omar sequestrato a Milano il 17 febbraio 2003. La complicità del nostro paese, come quella di altri paesi europei, è stata denunciata in documenti delle organizzazioni per i diritti umani, nel rapporto del relatore dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, Dick Marty e nel rapporto della commissione ad hoc del Parlamento europeo che ha indagato sui voli e sulle carceri Cia presieduta dall’ europarlamentare Claudio Fava. Nonostante i ripetuti appelli rivolti al governo italiano, affinché collaborasse con la magistratura milanese per fare piena luce sulla vicenda Abu Omar, il Consiglio dei Ministri nel febbraio 2007 ha sollevato un conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale che ha di fatto bloccato il processo che vede imputati 26 agenti della Cia e sette funzionari italiani. Claudio Fava con un nuovo appello chiede il nostro sostegno per ripristinare “il diritto alla verità e il dovere alla giustizia”.